Macchina per lavorazione lamiera Ronzani Engineering 3-AXES 2 TORCHES

142.000 €

Fare un'offerta

Specifiche tecniche

-------------------
Ore effettuate
Ore allacciato alla corrente
Condizione ottimo
Conforme alle norme CE si
Stato visibile

descrizione

per la produzione di scambiatori di calore in lamiera d'acciaio fino a 2000 mm di larghezza, con le seguenti caratteristiche:

- L'impianto posiziona le unità di saldatura a punti e le lamiere da saldare sia a punti che a bordi. Le unità di saldatura sono trasportate su slitte azionate ad aria compressa per la corsa verticale e su assi motorizzati indipendenti per la corsa trasversale. Le lamiere vengono trasferite da due coppie di rulli motorizzati che consentono di lavorare lamiere di notevole lunghezza, con un minimo di 900 mm.

- Un dispositivo elettronico (PLC) controlla la macchina, governando attraverso il programma la sequenza logica del ciclo di lavorazione. Il PLC è collegato a un terminale di visualizzazione sensibile al tocco (Touch Screen), che consente di inserire e memorizzare nei programmi residenti i parametri variabili dei singoli processi, i tempi e le posizioni di saldatura.

- Due unità di saldatura a punti sono dotate ciascuna di un generatore TIG, costituito da un carrello torcia, con uno speciale supporto lamiera brevettato, per saldature longitudinali, trasversali e a punti. Le unità di spazzolatura sono montate in linea con la torcia e servono a pulire le saldature.

- La saldatura a punti e trasversale, che impiega un'unità di saldatura a punti, viene eseguita su una barra di rame con raffreddamento.

- Le saldature longitudinali sono eseguite su un rullo di rame.

- I dispositivi di saldatura, i generatori n. 2 EWM TETRIX 300 e gli accessori sono trasportati a lato della macchina, mentre i rispettivi comandi e componenti elettrici saranno installati nel quadro elettrico.

- La potenza di alimentazione elettrica è di circa 30 KW, compresi i generatori di saldatura, alimentati a 400 Volt, 3 fasi, 50 Hz, più neutro e terra.

- N. 2 Sistema di telecamere per il monitoraggio remoto delle saldature, con controllo manuale per la saldatura longitudinale e trasversale dei bordi dei teli del rivestimento.

Si avvisa che la descrizione puo´ esser stata tradotta automaticamente. Ci contatti per ulteriori informazioni. Le informazioni di questo annuncio classificato sono solo indicative. Consigliamo di verificare i dettagli con il venditore prima dell' acquisto


Tipo di cliente Utente finale
Attivo dal 2014
Offerte online 2
Ultima attività 24 Aprile 2025

Descrizione

per la produzione di scambiatori di calore in lamiera d'acciaio fino a 2000 mm di larghezza, con le seguenti caratteristiche:

- L'impianto posiziona le unità di saldatura a punti e le lamiere da saldare sia a punti che a bordi. Le unità di saldatura sono trasportate su slitte azionate ad aria compressa per la corsa verticale e su assi motorizzati indipendenti per la corsa trasversale. Le lamiere vengono trasferite da due coppie di rulli motorizzati che consentono di lavorare lamiere di notevole lunghezza, con un minimo di 900 mm.

- Un dispositivo elettronico (PLC) controlla la macchina, governando attraverso il programma la sequenza logica del ciclo di lavorazione. Il PLC è collegato a un terminale di visualizzazione sensibile al tocco (Touch Screen), che consente di inserire e memorizzare nei programmi residenti i parametri variabili dei singoli processi, i tempi e le posizioni di saldatura.

- Due unità di saldatura a punti sono dotate ciascuna di un generatore TIG, costituito da un carrello torcia, con uno speciale supporto lamiera brevettato, per saldature longitudinali, trasversali e a punti. Le unità di spazzolatura sono montate in linea con la torcia e servono a pulire le saldature.

- La saldatura a punti e trasversale, che impiega un'unità di saldatura a punti, viene eseguita su una barra di rame con raffreddamento.

- Le saldature longitudinali sono eseguite su un rullo di rame.

- I dispositivi di saldatura, i generatori n. 2 EWM TETRIX 300 e gli accessori sono trasportati a lato della macchina, mentre i rispettivi comandi e componenti elettrici saranno installati nel quadro elettrico.

- La potenza di alimentazione elettrica è di circa 30 KW, compresi i generatori di saldatura, alimentati a 400 Volt, 3 fasi, 50 Hz, più neutro e terra.

- N. 2 Sistema di telecamere per il monitoraggio remoto delle saldature, con controllo manuale per la saldatura longitudinale e trasversale dei bordi dei teli del rivestimento.

Si avvisa che la descrizione puo´ esser stata tradotta automaticamente. Ci contatti per ulteriori informazioni. Le informazioni di questo annuncio classificato sono solo indicative. Consigliamo di verificare i dettagli con il venditore prima dell' acquisto


Specifiche tecniche

-------------------
Ore effettuate
Ore allacciato alla corrente
Condizione ottimo
Conforme alle norme CE si
Stato visibile

In merito a questo venditore

Tipo di cliente Utente finale
Attivo dal 2014
Offerte online 2
Ultima attività 24 Aprile 2025

Di seguito una selezione di macchine simili

Macchina per lavorazione lamiera Ronzani Engineering 3-AXES 2 TORCHES