In Exapro, offriamo un'ampia selezione di macchine per lo stampaggio a iniezione usate e attrezzature critiche per l'industria della plastica. Queste macchine sono i cavalli da lavoro dietro la creazione di una vasta gamma di prodotti in plastica, da oggetti di uso quotidiano a componenti complessi per industrie specializzate.

Le macchine per lo stampaggio a iniezione funzionano riscaldando i pellet di plastica fino a quando non diventano fusi. Questa plastica fusa viene quindi iniettata in uno stampo ad alta pressione. Una volta che la plastica si raffredda e si indurisce, lo stampo si apre per rivelare una parte in plastica perfettamente formata. Questo processo consente la rapida produzione di componenti in plastica ad alto volume, complessi e di alta qualità.

Investire in macchine per lo stampaggio a iniezione usate di Exapro offre molteplici vantaggi. Forniscono una soluzione conveniente per le aziende che mirano a potenziare le proprie capacità produttive. Inoltre, offrono la garanzia della qualità, poiché ogni macchina che offriamo viene sottoposta a un accurato processo di verifica per garantire che soddisfi i nostri elevati standard di efficienza operativa e affidabilità.

Il nostro inventario comprende macchine di rinomati produttori come Arburg, Engel e Sumitomo Demag, celebri per il loro design robusto, la tecnologia avanzata e le prestazioni durature. Garantiamo inoltre che queste macchine soddisfino una varietà di esigenze, dalla produzione di parti piccole e complesse allo stampaggio di componenti di grandi dimensioni.

Fare la scelta giusta di una macchina per lo stampaggio a iniezione è fondamentale per una produzione di successo. Fattori come il tipo di plastica, il volume di produzione desiderato, la complessità del design dello stampo e il livello di automazione sono considerazioni fondamentali. In Exapro, il nostro team di esperti è sempre pronto a guidarti nella scelta migliore per soddisfare le tue esigenze specifiche. Scopri oggi stesso la nostra gamma di macchine per lo stampaggio a iniezione usate e migliora il tuo processo di produzione della plastica.

Pressa ad iniezione Wintech WLX 203 Ottimi affari

Anno: 2013

Volume iniettabile 250 cm³
Numero di zone riscaldate 24
Interfaccia robot
Misura del stampo

Pressa ad iniezione SANDRETTO serie 9 1780/3950 Ottimi affari Buona valutazione

Anno: 2005

Capacità 395 T
Passaggio X colonne 650 mm
Volume iniettabile 1185 cm³
Diametro vite 70 mm
Passaggio Y colonne 650 mm
Pressione d'iniezione 1500 bar

Pressa ad iniezione Arburg Allrounder 630 S 2500-800 Ottimi affari Buona valutazione

Anno: 2014

Capacità 250 T
Passaggio Y colonne 630 mm
Misura del stampo
Passaggio X colonne 630 mm
Interfaccia robot


Pressa ad iniezione ENGEL DUO 1800H/1050M/550 pico combi M Ottimi affari Buona valutazione

Anno: 2014

Capacità 550 T
Passaggio Y colonne 910 mm
Lunghezza del piano 1420 mm
Passaggio X colonne 1030 mm
Pressione d'iniezione 3500 bar
Larghezza del piano 1370 mm

Pressa ad iniezione NEGRI BOSSI 4800 H 3800 Ottimi affari Buona valutazione

Anno: 1997

Capacità 480 T
Passaggio X colonne 710 mm
Volume iniettabile 2160 cm³
Diametro vite 90 mm
Passaggio Y colonne 800 mm
Volume materia iniettabile 2270 g

Pressa ad iniezione Negri Bossi V 40-150 Ottimi affari Buona valutazione

Anno: 2004

Capacità 40 T
Passaggio X colonne 285 mm
Volume iniettabile 92 cm³
Diametro vite 28 mm
Passaggio Y colonne 285 mm
Volume materia iniettabile 84 g

Pressa ad iniezione Krauss Maffei 280-1900 C3 Ottimi affari

Anno: 2000

Capacità 280 T
Passaggio X colonne 630 mm
Volume iniettabile 769 cm³
Diametro vite 60 mm
Passaggio Y colonne 630 mm
Volume materia iniettabile 700 g

Pressa ad iniezione Battenfeld BA1500 / 630 CDC Ottimi affari Buona valutazione

Anno: 1997

Capacità 150 T
Passaggio X colonne 500 mm
Volume iniettabile 354 cm³
Diametro vite 50 mm
Passaggio Y colonne 500 mm
Volume materia iniettabile 322 g

Pressa ad iniezione Battenfeld TM 1000/350 Ottimi affari Buona valutazione

Anno: 2000

Capacità 100 T
Passaggio X colonne 420 mm
Volume iniettabile 169 cm³
Diametro vite 35 mm
Passaggio Y colonne 420 mm
Volume materia iniettabile 153 g

Pressa ad iniezione MIR rmp 270/670 DIS

Anno: 1999

Capacità 270 T
Passaggio X colonne 565 mm
Pressione d'iniezione 140 bar
Diametro vite 55 mm
Passaggio Y colonne 565 mm
Lunghezza del piano 200 mm

Pressa ad iniezione MIR RMP 140

Anno: 1998

Capacità 200 T
Passaggio X colonne 540 mm
Volume iniettabile 412 cm³
Diametro vite 50 mm
Passaggio Y colonne 540 mm
Volume materia iniettabile 360 g

Pressa ad iniezione usata MIR RMP 140

Anno: 1999

Capacità 200 T
Passaggio X colonne 540 mm
Volume iniettabile 412 cm³
Diametro vite 50 mm
Passaggio Y colonne 540 mm
Volume materia iniettabile 360 g

Pressa ad iniezione FERROMATIK MILACRON Maxima 275

Anno: 2007

Capacità 27,5 T
Pressione d'iniezione 2300 bar
Misura del stampo
Volume iniettabile 550 cm³
Interfaccia robot

Pressa ad iniezione BOY 55A

Anno: 2002

Capacità 55 T
Interfaccia robot
Diametro vite 45 mm
Misura del stampo

Pressa ad iniezione Krauss Maffei 380-2700 C3

Anno: 2008

Capacità 350 T
Passaggio X colonne 800 mm
Volume materia iniettabile 1304 g
Diametro vite 80 mm
Passaggio Y colonne 800 mm
Pressione d'iniezione 1829 bar

Pressa ad iniezione ENGEL ES 5550 / 800 DUO Buona valutazione

Anno: 1998

Capacità 800 T
Passaggio X colonne 1090 mm
Volume iniettabile 3720 cm³
Diametro vite 105 mm
Passaggio Y colonne 1000 mm
Robot incluso Si

Pressa ad iniezione Netstal SynErgy 3500-2150

Anno: 2004

Capacità 350 T
Apertura della pressa 700 mm
Interfaccia robot
Misura del stampo 600/950

Pressa ad iniezione Arburg Allrounder 520 S 1500-290

Anno: 2015

Capacità 150 T
Passaggio X colonne 520 mm
Volume iniettabile 144 cm³
Diametro vite 35 mm
Passaggio Y colonne 520 mm
Pressione d'iniezione 2000 bar

Pressa ad iniezione Engel ES 650/150 HL

Anno: 2001

Capacità 200 T
Passaggio X colonne 850 mm
Volume iniettabile 318 cm³
Diametro vite 45 mm
Passaggio Y colonne 250 mm
Volume materia iniettabile 286 g


Rivoluziona la tua produzione di plastica con la nostra gamma di macchine per lo stampaggio a iniezione usate

In Exapro, offriamo una vasta gamma di macchine per lo stampaggio a iniezione usate, un'attrezzatura vitale nell'industria della plastica. Queste macchine svolgono un ruolo cruciale nella produzione di una vasta gamma di prodotti in plastica, che vanno dagli articoli per la casa di tutti i giorni a parti sofisticate per vari settori.

Le macchine per lo stampaggio a iniezione funzionano fondendo pellet di plastica e iniettando la plastica fusa in uno stampo. Una volta che la plastica si raffredda e si solidifica, lo stampo si apre per espellere il pezzo finito. Questo processo consente la produzione ad alta velocità e volumi elevati di parti in plastica complesse e di alta qualità con un elevato grado di ripetibilità.

I vantaggi dell'utilizzo delle macchine per lo stampaggio a iniezione di Exapro sono molteplici. Non solo forniscono una soluzione conveniente per le aziende che desiderano espandere le proprie capacità produttive, ma offrono anche la garanzia della qualità. Controlliamo meticolosamente ogni macchina per garantire che soddisfi i nostri rigorosi standard di efficienza operativa e affidabilità.

Offriamo macchine di rinomati produttori come Arburg, Engel e Sumitomo Demag, noti per il loro design robusto, l'innovazione tecnologica e le prestazioni di lunga durata. Queste macchine sono disponibili in una varietà di dimensioni, da piccole macchine adatte alla produzione di parti complesse a grandi macchine in grado di stampare componenti di grandi dimensioni.

Scegliere la giusta macchina per lo stampaggio a iniezione è la chiave per una produzione di successo. Devono essere considerati fattori come il tipo di materiale plastico, il volume di produzione desiderato, la complessità del progetto dello stampo e il livello di automazione necessario. Il nostro team di esperti di Exapro è pronto a guidarti nella scelta migliore per le tue esigenze specifiche.

Investire in una macchina per lo stampaggio a iniezione usata di Exapro ti assicura di ottenere attrezzature di alta qualità a una frazione del costo dei macchinari nuovi, senza compromettere le prestazioni o l'efficienza. Esplora oggi stesso la nostra gamma e fai un passo avanti verso il miglioramento del tuo processo di produzione della plastica.

Quali sono i principali produttori di presse ad iniezione

Exapro dispone di un ampio inventario di attrezzature per lo stampaggio a iniezione usate di molti marchi affidabili. Potresti scoprire i seguenti noti produttori nell'inventario:

  • Arburg: Arburg, un rinomato produttore tedesco di attrezzature per lo stampaggio a iniezione, è rinomato per la creazione di macchine efficaci, affidabili e ad alte prestazioni.
  • Engel: Un altro importante concorrente nel mercato delle macchine per lo stampaggio a iniezione è Engel, che ha sede in Austria. Forniscono un'ampia selezione di macchine adatte a varie applicazioni e settori.
  • Krauss Maffei: L'azienda tedesca Krauss Maffei è ben nota per le sue macchine per lo stampaggio a iniezione di alta qualità, affidabili e all'avanguardia.
  • Husky: questa azienda canadese è la scelta migliore per gli operatori del settore dell'imballaggio delle bevande, nota per le macchine ad alta velocità e ad alte prestazioni.
  • Sumitomo (SHI) Demag: Una fusione tra la giapponese Sumitomo Heavy Industries e la tedesca Demag Plastics Group ha dato vita a un produttore noto per la sua precisione, innovazione ed efficienza energetica.
  • Sumitomo (SHI) Demag: /li>
  • Negri Bossi: Un produttore italiano, Negri Bossi è noto per la sua vasta gamma di macchine per lo stampaggio a iniezione idrauliche ed elettriche, offrendo soluzioni per vari settori. forte>
  • Battenfeld: Battenfeld, ora parte del gruppo Wittmann, ha una lunga storia nella produzione di macchine per lo stampaggio a iniezione affidabili ed efficienti.

Si prega di notare che la disponibilità varia, poiché l'inventario di Exapro si basa sul mercato dei macchinari usati. Ogni macchina elencata viene sottoposta a un'ispezione rigorosa per garantire che soddisfi gli standard di qualità di Exapro prima di essere elencata. Per una disponibilità specifica, si consiglia di controllare gli elenchi correnti di Exapro o di contattarli direttamente.

Quali sono i principali  parametri  di presse ad iniezione


Le macchine per lo stampaggio a iniezione sono apparecchiature complesse e diversi parametri chiave ne definiscono le capacità e le prestazioni. Ecco alcuni dei parametri più importanti da considerare:

  • Forza di chiusura: è la forza applicata dalla macchina per mantenere chiuso lo stampo durante il processo di iniezione. Di solito è misurato in tonnellate. La forza di serraggio richiesta dipende dalle dimensioni e dalla complessità del pezzo prodotto.
  • Capacità di iniezione o peso della pallina: questa è la quantità massima di plastica che può essere iniettata in una singola dose, solitamente misurata in grammi o once. È determinato dalle dimensioni della vite di iniezione e della canna.
  • Pressione di iniezione: è la pressione alla quale la plastica fusa viene iniettata nello stampo. Una maggiore pressione di iniezione consente la produzione di parti più complesse, ma aumenta anche l'usura della macchina e dello stampo.
  • Diametro vite e rapporto L/D: Il diametro della vite e il rapporto lunghezza-diametro (L/D) possono influire sulla capacità di plastificazione della macchina. Un diametro maggiore e un rapporto L/D più elevato generalmente consentono una maggiore capacità di plastificazione.
  • Spaziatura tra i tiranti: questa è la distanza tra i tiranti che tengono in posizione lo stampo. Determina la dimensione massima dello stampo utilizzabile nella macchina.
  • Altezza stampo (min-max): l'altezza minima e massima dello stampo che la macchina può ospitare.
  • Dimensioni e peso della macchina: le dimensioni fisiche e il peso della macchina possono influire su dove e come può essere installata.
  • Tipo di azionamento: le macchine per lo stampaggio a iniezione possono essere idrauliche, elettriche o ibride (una combinazione di idraulica ed elettrica). Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi in termini di precisione, efficienza energetica, velocità e costo.

Questi parametri possono influenzare notevolmente le prestazioni e l'idoneità di una macchina per lo stampaggio a iniezione per un'applicazione specifica. È essenziale comprendere questi parametri e come si relazionano alle tue esigenze di produzione quando scegli una macchina.

Qual è l'area di utilizzo delle macchine per lo stampaggio a iniezione


Le macchine per lo stampaggio a iniezione sono impiegate in un'ampia gamma di settori grazie alla loro capacità di produrre parti in plastica complesse e altamente precise in grandi volumi. Ecco alcune delle aree chiave in cui vengono utilizzate queste macchine:

  1. Industria automobilistica: lo stampaggio ad iniezione viene utilizzato per produrre varie parti come paraurti, cruscotti, manopole, interruttori e molti altri componenti. La precisione e la velocità dello stampaggio a iniezione ne fanno una soluzione ideale per la produzione automobilistica.
  2. Industria dell'imballaggio: le macchine per lo stampaggio a iniezione sono ampiamente utilizzate nell'industria dell'imballaggio per la produzione di tappi, contenitori, bottiglie e altri tipi di materiali di imballaggio. L'efficienza e la flessibilità del processo lo rendono ideale per la produzione di elevati volumi di prodotti di imballaggio.
  3. Industria medica: la produzione di un'ampia varietà di dispositivi e componenti medici, tra cui siringhe, impianti, strumenti chirurgici e dispositivi diagnostici, si basa principalmente sullo stampaggio a iniezione. L'accuratezza e la pulizia dello stampaggio a iniezione sono particolarmente utili in questo settore.
  4. Prodotti di consumo: le macchine per lo stampaggio a iniezione vengono utilizzate per realizzare un'ampia gamma di prodotti di consumo, tra cui pettini, spazzolini da denti, giocattoli e altri articoli per la casa. Il metodo consente la produzione in serie di cose con una qualità affidabile.
  5. Elettronica: lo stampaggio a iniezione viene utilizzato per realizzare un'ampia varietà di componenti elettronici, inclusi connettori, interruttori e involucri per gadget. La tecnica è appropriata per realizzare elettronica per la sua accuratezza e versatilità con diversi materiali plastici.
  6. Edilizia: le macchine per lo stampaggio a iniezione sono utilizzate nel settore edile per creare prodotti come tubi, raccordi, pannelli e altri componenti per l'edilizia in PVC.

Queste sono solo alcune delle numerose applicazioni per le attrezzature per lo stampaggio a iniezione. Sono uno strumento fondamentale in qualsiasi settore che abbia bisogno di produrre parti in plastica grazie alla loro versatilità, velocità e precisione.

Quando si sceglie una macchina, ci sono diversi fattori da considerare


Fare la scelta migliore per la tua macchina per lo stampaggio a iniezione è fondamentale poiché può avere un grande impatto sull'efficienza produttiva e sulla qualità del prodotto. Ecco alcune cose a cui pensare:

  • Tipo di materiale plastico: Per la movimentazione di vari tipi di materiali plastici vengono studiate diverse attrezzature. La selezione di una macchina che lavori con i materiali che intendi impiegare è essenziale.
  • Specifiche del prodotto: le specifiche della macchina di cui hai bisogno dipendono dalle dimensioni, dal peso e dalla complessità del prodotto che stai creando. Questo copre elementi come la pressione di iniezione, la capacità di iniezione, le dimensioni dello stampo e la forza di chiusura.
  • Volume di produzione: il numero di merci che intendi produrre in un periodo di tempo predeterminato influenzerà la capacità e la velocità necessarie della macchina.
  • Livello di automazione: per migliorare la produttività e la coerenza, in particolare nella produzione su larga scala, pensa a una macchina con funzionalità automatizzate. Ciò può comportare la rimozione di parti robotizzate, la movimentazione automatizzata dei materiali e attività controllate da computer.
  • Efficienza energetica: con l'aumento dei costi energetici e delle preoccupazioni ambientali, la scelta di una macchina efficiente dal punto di vista energetico può portare a risparmi significativi e a un minore impatto ambientale.
  • Manutenzione e assistenza: la manutenzione regolare è la chiave per mantenere una macchina funzionante in modo ottimale. Considera la facilità di manutenzione della macchina, la disponibilità di parti di ricambio e la rete di assistenza del produttore.
  • Reputazione del marchio: la reputazione del produttore per la qualità, l'affidabilità e il servizio post-vendita è importante. I marchi consolidati spesso offrono maggiore affidabilità, prestazioni e assistenza clienti.
  • Budget: le considerazioni sul budget avranno inevitabilmente un ruolo nella tua decisione. Mentre le nuove macchine offrono la tecnologia più recente, le macchine usate possono essere un'alternativa conveniente se sono in buone condizioni e soddisfano i tuoi requisiti di produzione.
  • Disponibilità di spazio: le dimensioni della macchina dovrebbero adattarsi comodamente allo spazio di produzione disponibile, lasciando spazio per la manutenzione, la movimentazione dei materiali e il movimento dell'operatore.

Questi sono solo alcuni dei tanti fattori da considerare quando si sceglie una macchina per lo stampaggio a iniezione. La consulenza di un fornitore esperto o di un esperto del settore può essere incredibilmente utile per prendere una decisione informata.

Puoi sempre utilizzare il nostro algoritmo di prezzo Valorexo per individuare un prezzo di mercato equo.