Exapro presenta una notevole gamma di torni per impieghi gravosi usati, macchine versatili di elevata durata e precisione, in grado di soddisfare budget compresi tra €29.000 e € 119.000. Progettati per la gestione di operazioni su larga scala, questi torni trovano impiego in vari settori come la produzione, la costruzione navale, la produzione di energia, la costruzione di macchinari pesanti, il petrolio e il gas, le officine per la lavorazione dei metalli e l'industria ferroviaria. Il loro vantaggio principale risiede nella loro capacità di gestire pezzi grandi e pesanti ed eseguire diverse operazioni di lavorazione come tornitura, alesatura, filettatura e sfacciatura con precisione. Quando si valutano queste macchine, si dovrebbero considerare parametri chiave come l'oscillazione sul letto e la slitta trasversale, la distanza tra i centri, l'alesaggio e la velocità del mandrino, la potenza dell'azionamento principale, la capacità della torretta portautensili, i tipi di controllo e il peso della macchina. Rinomati produttori di torni per impieghi gravosi includono Haas Automation, Mazak, Doosan Machine Tools, Okuma, Mori Seiki, Gildemeister, Toshiba Machine e SMTCL. In Exapro, ci dedichiamo a fornire qualità, affidabilità e un eccellente servizio clienti, aiutandoti a selezionare la macchina che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
1 - 20 di 212 risultati
Anno: ~ 1992
Distanza punte | 6000 mm |
---|---|
Lunghezza massima da tornire | 6000 mm |
Diametro massimo sopra il banco | 1020 mm |
Diametro massimo da tornire | 1440 mm |
---|---|
Altezza di punte | 500 mm |
Diametro sopra il carrello | 745 mm |
Anno: 1996
Diametro massimo da tornire | 870 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 560 mm |
Velocità di rotazione variabile | 500 rpm |
Lunghezza massima da tornire | 3000 mm |
---|---|
Aleggio del mandrino | 300 mm |
Potenza del motore del mandrino | 47 kW |
Anno: 1971
Distanza punte | 6000 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 910 mm |
Peso massimo | 20000 kg |
Diametro massimo sopra il banco | 1290 mm |
---|---|
Diametro nel tagliato | 1580 mm |
Aleggio del mandrino | 155 mm |
Anno: 1985
Distanza punte | 12025 mm |
---|---|
Lunghezza massima da tornire | 11925 mm |
Diametro massimo sopra il banco | 2600 mm |
Diametro massimo da tornire | 1900 mm |
---|---|
Altezza di punte | 1300 mm |
Peso massimo | 80000 kg |
Anno: 1987
Distanza punte | 7000 mm |
---|---|
Diametro massimo sopra il banco | 1040 mm |
Peso massimo | 8500 kg |
Diametro massimo da tornire | 1040 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 710 mm |
Aleggio del mandrino | 130 mm |
Anno: 2014
Distanza punte | 4500 mm |
---|---|
Lunghezza massima da tornire | 4500 mm |
Diametro massimo sopra il banco | 1430 mm |
Diametro massimo da tornire | 1430 mm |
---|---|
Altezza di punte | 715 mm |
Diametro sopra il carrello | 1100 mm |
Anno: 1988
Distanza punte | 10000 mm |
---|---|
Lunghezza massima da tornire | 8000 mm |
Diametro massimo sopra il banco | 4000 mm |
Diametro massimo da tornire | 4000 mm |
---|---|
Altezza di punte | 2050 mm |
Diametro sopra il carrello | 4000 mm |
Anno: 1964
Distanza punte | 4000 mm |
---|---|
Tailstock | no |
Revisionata | no |
---|---|
Lunetta | no |
Anno: 2005
Distanza punte | 750 mm |
---|---|
Diametro massimo sopra il banco | 330 mm |
Aleggio del mandrino | 41 mm |
Altezza di punte | 165 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 160 mm |
Velocità di rotazione variabile | 4500 rpm |
Anno:
Distanza punte | 14000 mm |
---|---|
Diametro massimo sopra il banco | 1420 mm |
Peso massimo | 13000 kg |
Altezza di punte | 710 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 1040 mm |
Velocità di rotazione variabile | 288 rpm |
Anno: 1990
Revisionata | no |
---|---|
Lunetta | si' |
Tailstock | si' |
---|
Anno: 1994
Distanza punte | 7000 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 1250 mm |
Potenza del motore del mandrino | 60 kW |
Diametro massimo sopra il banco | 1400 mm |
---|---|
Aleggio del mandrino | 150 mm |
Revisionata | no |
Anno: 1992
Distanza punte | 3700 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 1600 mm |
Potenza del motore del mandrino | 55 kW |
Diametro massimo sopra il banco | 2000 mm |
---|---|
Aleggio del mandrino | 100 mm |
Revisionata | no |
Anno: 1975
Distanza punte | 8000 mm |
---|---|
Altezza di punte | 2240 mm |
Peso massimo | 20000 kg |
Diametro massimo da tornire | 4000 mm |
---|---|
Diametro piastra | 3150 mm |
Aleggio del mandrino | 100 mm |
Anno: 1992
Distanza punte | 3700 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 1600 mm |
Potenza del motore del mandrino | 55 kW |
Diametro massimo sopra il banco | 2000 mm |
---|---|
Aleggio del mandrino | 100 mm |
Revisionata | no |
Anno: 2003
Distanza punte | 8000 mm |
---|---|
Revisionata | no |
Lunetta | no |
Diametro massimo da tornire | 1000 mm |
---|---|
Tailstock | no |
Anno: 1999
Distanza punte | 6000 mm |
---|---|
Diametro sopra il carrello | 648 mm |
Aleggio del mandrino | 128 mm |
Diametro massimo sopra il banco | 1000 mm |
---|---|
Peso massimo | 8002 kg |
Velocità di rotazione variabile | 500 rpm |
Anno: 1963
Distanza punte | 4300 mm |
---|---|
Lunghezza massima da tornire | 4000 mm |
Diametro massimo sopra il banco | 1110 mm |
Diametro massimo da tornire | 1110 mm |
---|---|
Altezza di punte | 560 mm |
Diametro sopra il carrello | 885 mm |
Sia che tu stia lavorando con parti di automobili, costruzioni navali, generazione di energia o qualsiasi settore che richieda la lavorazione di metalli pesanti, il tornio svolge un ruolo cruciale nella modellatura e formatura del metallo. In Exapro, siamo orgogliosi di offrire un'ampia selezione di torni per impieghi gravosi usati che sicuramente soddisferanno e supereranno le vostre esigenze specifiche del settore.
Cos'è un tornio per impieghi gravosi?
Il tornio per impieghi gravosi, spesso descritto come il cavallo di battaglia dell'officina meccanica, è progettato per eseguire operazioni di asportazione e formatura del metallo su larga scala. Caratterizzato da un design robusto e da una costruzione massiccia, è progettato per gestire pezzi di grandi dimensioni, spesso superiori a diverse tonnellate.
Queste formidabili macchine eccellono in processi come tornitura, sfacciatura, tornitura conica e filettatura. Sono un ingranaggio vitale nella ruota dentata della pressatura e della forgiatura del metallo, dove forza, precisione e velocità sono fondamentali.
La nostra gamma di torni per impieghi gravosi
In Exapro, siamo orgogliosi di fornire un'ampia gamma di torni usati per impieghi gravosi di alta qualità dei produttori più rispettati al mondo. Ogni macchinario che vendiamo è stato accuratamente ispezionato e testato per garantire che soddisfi i nostri rigorosi standard di qualità e affidabilità.
Il nostro inventario comprende torni dei marchi leader del settore come Mazak, Haas, Doosan, Okuma e Mori Seiki. Disponiamo di vari modelli, ciascuno dotato di caratteristiche e capacità diverse, che ti consentono di scegliere quello che meglio si allinea alle tue esigenze di produzione.
I torni per impieghi gravosi sono un componente fondamentale di numerosi settori, rinomati per la loro capacità di gestire operazioni su larga scala e materiali più resistenti. Qui esploriamo i principali vantaggi dei torni per impieghi gravosi, illustrando perché rimangono una risorsa inestimabile in molti settori.
Versatilità. I torni per impieghi gravosi sono progettati per eseguire una varietà di operazioni di lavorazione. Possono tornire, alesare, filettare, spianare e forare, rendendoli uno dei tipi più versatili di macchinari industriali. Questa flessibilità consente alle aziende di svolgere più attività con una singola macchina, risparmiando spazio e risorse.
Capacità di gestire progetti di grandi dimensioni. Come suggerisce il nome, i torni per impieghi gravosi sono progettati per gestire attività gravose. Con la loro struttura robusta e la potenza superiore, queste macchine sono in grado di gestire pezzi di grandi dimensioni che andrebbero oltre la portata dei normali torni. Sono perfettamente adatti per progetti in industrie pesanti come la costruzione navale, la generazione di energia e la produzione automobilistica.
Precisione e accuratezza. Nonostante le notevoli dimensioni e la potenza, i torni per impieghi gravosi sono in grado di eseguire lavori complessi con un elevato grado di precisione e accuratezza. Possono raggiungere tolleranze ristrette, garantendo la qualità e la coerenza del prodotto finito.
Durevolezza e longevità. I torni per impieghi gravosi sono costruiti per sopportare i rigori di operazioni continue e su larga scala. Sono realizzati con materiali di alta qualità in grado di resistere a un'usura significativa. Con una corretta manutenzione, queste macchine possono fornire un servizio affidabile per molti anni.
Economico. A lungo termine, investire in un tornio per impieghi gravosi può essere conveniente. La loro natura multiuso elimina la necessità di più macchine, riducendo le spese in conto capitale. Inoltre, la loro struttura robusta e la loro longevità significano meno guasti e minori costi di manutenzione nel tempo.
Aumento della produttività. Con le loro potenti prestazioni e la capacità di gestire pezzi di grandi dimensioni, i torni per impieghi gravosi possono migliorare significativamente la produttività. Possono eseguire operazioni in modo più rapido ed efficiente rispetto ai torni più piccoli, consentendo alle aziende di soddisfare elevate esigenze di produzione.
I torni per impieghi gravosi offrono un'impressionante combinazione di versatilità, durata, precisione ed efficienza. Sono uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano ottimizzare la propria produttività e ottenere risultati di alta qualità nelle operazioni di stampaggio e forgiatura dei metalli.
Quando si considera un tornio per impieghi gravosi, è fondamentale comprendere i parametri della macchina che ne determinano le capacità e come può adattarsi alle proprie operazioni specifiche. Ecco alcuni parametri chiave da considerare:
Swing Over Bed. L'oscillazione sopra il letto si riferisce al diametro massimo del pezzo che può essere ruotato sul tornio senza colpire il letto. Questo parametro indica la dimensione del materiale che la macchina può trattare.
Oscillazione sulla slitta trasversale. Misura il diametro maggiore che può essere ruotato sulla slitta trasversale del tornio, che è generalmente inferiore all'oscillazione sul letto. È un parametro importante quando si eseguono operazioni che richiedono la slitta trasversale, come la tornitura conica o il taglio.
Distanza tra i centri. Definita anche "interasse" o "lunghezza del letto", è la lunghezza massima del pezzo che il tornio può accogliere tra i centri della paletta e della contropunta.
Foro del mandrino. Il foro del mandrino si riferisce al diametro del foro che attraversa il mandrino. Un foro del mandrino più grande consente di lavorare con pezzi più lunghi che devono passare attraverso il mandrino.
Velocità mandrino. Rappresenta quanto velocemente può ruotare il mandrino. In genere viene misurato in giri al minuto (RPM). Velocità più elevate consentono finiture più fini e levigate, mentre velocità più basse forniscono più potenza per il taglio e la sagomatura di materiali più resistenti.
Numero di velocità del mandrino. Molti torni per impieghi gravosi offrono velocità del mandrino variabili, consentendo agli operatori di selezionare la velocità più appropriata per il materiale e il tipo di operazione da eseguire.
Potenza della trasmissione principale. La potenza della trasmissione principale (solitamente misurata in cavalli) può darti un'idea approssimativa della capacità del tornio di eseguire operazioni pesanti.
Torretta portautensili. La capacità della torretta portautensili (numero di utensili che può contenere) e la velocità dei cambi utensile possono influire in modo significativo sulla produttività.
Tipi di controllo. Può essere manuale, semiautomatico (assistito da un computer o da un controllore logico programmabile) o CNC (controllo numerico computerizzato), che automatizza completamente il processo di lavorazione basato su una sequenza pre-programmata.
Peso della macchina. Il peso della macchina può essere un indicatore della sua robustezza e stabilità. I torni per impieghi gravosi sono in genere macchine pesanti in grado di sopportare forze significative generate durante il funzionamento.
Questi parametri possono influenzare notevolmente le capacità e l'idoneità di un tornio per le tue applicazioni particolari. Quando selezioni un tornio per impieghi gravosi, assicurati di comprendere appieno le tue esigenze in modo da poterle abbinare alle specifiche della macchina appropriate.
I torni per impieghi gravosi sono ampiamente utilizzati in una varietà di settori grazie alla loro costruzione robusta e versatilità. Le loro capacità sono riconosciute in settori che richiedono la manipolazione e la sagomatura di pezzi grandi e pesanti. Ecco alcune delle principali aree di utilizzo di queste macchine:
Industria manifatturiera. I torni per impieghi gravosi sono ampiamente utilizzati in vari settori manifatturieri grazie alla loro capacità di modellare e formare con precisione pezzi metallici. Settori come quello automobilistico, aerospaziale e della difesa utilizzano questi torni per creare varie parti tra cui alberi, aste, boccole e altro ancora.
Costruzione navale. Nel settore della costruzione navale, i torni per impieghi gravosi vengono utilizzati per produrre e riparare componenti di grandi dimensioni, inclusi alberi ed eliche. La loro capacità di gestire pezzi grandi e pesanti li rende preziosi in questo settore.
Generazione di energia. Nelle centrali elettriche, i torni per impieghi gravosi svolgono un ruolo cruciale nella manutenzione e nella produzione dei componenti. Sono utilizzati nella produzione di parti di turbine e altri componenti di grandi dimensioni, che devono resistere a condizioni estreme e sollecitazioni elevate.
Costruzione di macchinari pesanti. Per le industrie coinvolte nella costruzione di macchinari pesanti come macchine movimento terra, veicoli da costruzione e macchine agricole su larga scala, i torni per impieghi gravosi sono fondamentali per la produzione e la manutenzione le parti grandi e robuste necessarie.
Industria petrolifera e del gas. L'industria petrolifera e del gas impiega spesso torni per impieghi gravosi nella produzione di attrezzature di perforazione, componenti di tubazioni e altre parti. La capacità di questi torni di gestire materiali duri e produrre pezzi con alta precisione è particolarmente importante in questo settore.
Officine per la lavorazione dei metalli. Nelle officine per la lavorazione dei metalli, i torni per impieghi gravosi vengono utilizzati per eseguire varie attività, tra cui tornitura, alesatura, sfacciatura e filettatura. La loro versatilità consente ai negozi di soddisfare un'ampia gamma di esigenze dei clienti.
Industria ferroviaria. Nell'industria ferroviaria, questi torni vengono utilizzati per la produzione e la manutenzione di vari componenti come assali, ruote e parti dei freni.
Investendo in un tornio per impieghi gravosi, le aziende di questi settori possono aumentare la produttività, mantenere la precisione e la qualità del proprio lavoro e assicurarsi di essere ben attrezzate per gestire un'ampia gamma di attività. È una macchina versatile e robusta che vale la pena prendere in considerazione per qualsiasi settore che si occupi di pezzi metallici pesanti e di grandi dimensioni.
Ci sono numerosi produttori rinomati per la produzione di torni per impieghi gravosi affidabili e ad alte prestazioni. Ecco alcuni dei più notevoli:
Haas Automation: un produttore americano noto per i suoi torni e altre macchine utensili di alta qualità. Haas ha una solida reputazione per l'innovazione e l'affidabilità dei suoi prodotti.
Mazak: un'azienda giapponese che è uno dei maggiori produttori di macchine utensili al mondo. Offrono un'ampia gamma di torni, compresi i modelli per impieghi gravosi, con particolare attenzione all'alta precisione e alle prestazioni.
Doosan Machine Tools: questo produttore sudcoreano è molto rispettato nel settore per la produzione di torni robusti e affidabili, inclusi modelli per impieghi gravosi adatti a una vasta gamma di applicazioni.
Okuma: Okuma è un'altra azienda giapponese nota per le sue macchine utensili innovative e durevoli. Offrono una gamma di torni, compresi i modelli per impieghi gravosi.
Mori Seiki: ora parte di DMG Mori, Mori Seiki è un produttore giapponese con una solida reputazione nella produzione di torni di alta qualità che offrono precisione e affidabilità.
Gildemeister: un produttore tedesco, ora parte del gruppo DMG Mori, Gildemeister è noto per i suoi torni di alta qualità, efficienti e precisi.
Toshiba Machine: questo produttore giapponese offre una gamma di torni, inclusi modelli per impieghi gravosi, noti per la loro affidabilità e longevità.
SMTCL: Lo Shenyang Machine Tool Group è uno dei maggiori produttori mondiali di macchine utensili, con sede in Cina. Producono una gamma di torni, compresi i modelli per impieghi gravosi, concentrandosi sulla convenienza senza compromettere la qualità.
Questi produttori sono tutti rinomati per la produzione di torni per impieghi gravosi di qualità. La scelta migliore per le tue esigenze dipenderà da una varietà di fattori, inclusi i requisiti specifici delle tue applicazioni, il tuo budget e il livello di assistenza post-vendita di cui hai bisogno.
Qui a Exapro, comprendiamo che l'acquisto di macchinari industriali può essere un compito arduo. Ecco perché ci sforziamo di rendere il processo il più semplice e trasparente possibile. Il nostro team di professionisti esperti è qui per fornirti consigli e indicazioni esperti, dalla richiesta iniziale fino alla consegna e all'installazione.
Quando scegli Exapro, non stai solo acquistando una macchina: stai investendo in una soluzione che migliorerà la tua produttività ed efficienza. Inoltre, optando per macchinari usati, fai una scelta sostenibile che contribuisce positivamente all'ambiente.
L'acquisto di macchinari industriali rappresenta un investimento significativo per qualsiasi attività commerciale. In Exapro, comprendiamo l'importanza di trovare un equilibrio tra convenienza e qualità, e la nostra collezione di torni per impieghi gravosi usati non fa eccezione.
I nostri torni usati per impieghi gravosi vanno da un minimo di €29.000 a €119.000, offrendoti un'ampia gamma di opzioni di prezzo per soddisfare budget di diverse dimensioni. Crediamo che l'alta qualità e la convenienza possano andare di pari passo e la nostra selezione di macchinari è una testimonianza di questa filosofia. Nonostante i prezzi variabili, ogni tornio nel nostro inventario vanta durata, precisione e prestazioni superiori. Indipendentemente da dove si trova il tuo budget all'interno della nostra gamma, stai certo che Exapro si impegna a fornire qualità, affidabilità e un eccellente servizio clienti.
Per ulteriori informazioni, non esitare a metterti in contatto con il nostro team. Siamo sempre a disposizione per fornire consulenza e supporto esperti, assicurandoti di prendere la decisione più informata per la tua attività.
Ti invitiamo a sfogliare la nostra gamma di torni per impieghi gravosi e scoprire perché Exapro è la scelta preferita da così tante aziende nei settori dello stampaggio e della forgiatura dei metalli.
Dota la tua attività di macchinari robusti e affidabili di Exapro e sperimenta la differenza in termini di produttività e precisione.