Exapro è il tuo principale mercato di macchinari industriali usati di alta qualità. Presentiamo la nostra selezione di riscaldatori e forni a induzione nella categoria Presse per metalli/Forgiatura. Queste macchine sono mantenute in modo professionale e offrono un'eccellente combinazione di efficienza, durata e valore.

I nostri riscaldatori e forni a induzione eccellono nel fornire un riscaldamento rapido e preciso, rendendoli ideali per la forgiatura, la tempra, la ricottura e altri processi di trattamento termico dei metalli. Sono essenziali in settori come quello automobilistico, aerospaziale e manifatturiero, dove il controllo preciso della temperatura e il riscaldamento uniforme sono fondamentali per la lavorazione dei metalli di alta qualità.

Ogni riscaldatore e forno a induzione viene sottoposto a un rigoroso processo di controllo, garantendo qualità e prestazioni. I nostri macchinari sono convenienti e promettono risparmi significativi rispetto alle nuove attrezzature senza compromettere l’efficienza. Fanno parte della nostra selezione marchi rinomati come Inductotherm, EFD e Ajax Tocco, noti per la loro affidabilità e tecnologia avanzata. I prezzi variano tra 10.000 e 200.000 euro, soddisfacendo diverse scale di budget.

Per informazioni dettagliate o per richiedere un preventivo, contatta il nostro team dedicato, pronto ad assisterti con le tue esigenze specifiche. In Exapro, il nostro obiettivo è facilitare la crescita del tuo business attraverso qualità e convenienza. Affidati a Exapro per le tue esigenze relative ai macchinari industriali e aumenta la tua produttività oggi stesso.


Fornace Inducal IMHR 253-1

Anno: 1995

Potenza 300 kW
Portata elettrica 250 kva



Fornace Camlaw Continuous Brazing Furnace Poche ore di lavoro

Anno: 2000

Sistema di brasatura in atmosfera controllata per la brasatura di scambiatori di calore in alluminio, composto dai seguenti elementi: Forno di essiccazione riscaldato a gas (2800 x 900 mm) Forno di brasatura riscaldato a gas (6000 x 900 mm) Pannello di controllo elettrico principale (per tutti gli articoli e con UPS) Pacchetto di controllo e supervisione Scrubber per fumi di …

Fornace AMP Quantum G Typu HVF 60/60/100- 12.0IQP

Anno: 2019

Forno sotto vuoto per la bonifica e la tempra dell'acciaio - modello Quantum G, Tipo HVF 60/60/100- 12.01QP, con raffreddamento a gas ad una pressione di 12 BAR, predisposto per la tecnologia di nitrurazione NITRO-TOOL e di cementazione sotto vuoto PIRO-CARB, insieme al equipaggiamento necessario. Il forno da tempra e rinvenimento viene utilizzato per il trattamento termico di acciai per …

Fornace AMP VBF-60/60/100-1.5

Anno: 2012

Potenza del motore 230 kW
Frequenza 50 Hz
Capacitá in kg 600 kg

Fornace Mico 160 KW Poche ore di lavoro

Anno: 2020

Potenza 160 kW
Capacitá in kg 150 kg

Fornace ILVET C-1321

Anno: 2011

Potenza 16.2 kW
Frequenza 50 Hz



Fornace Surface Combustion ROLLER HEARTH ANNEALING FURNACE

Anno: 1988

In vendita: Forno di ricottura a rulli di seconda mano Produttore: Surface Combustion (USA) Modello: Forno di ricottura a rulli Anno di produzione: 1988 Condizioni tecniche: Buono Stato: Ancora in fondazione, non in produzione (Fermato: 07/2022) Tipo: Forno di ricottura a rulli Carburante: GNL (174 Nm³/h) Velocità massima: 3,0 m/min Compatibilità del prodotto: - Barre di rame e ottone - …

Fornace Inducal IMHR 253-1

Anno: 1995

Potenza 300 kW
Portata elettrica 250 kva





Fornace __ 8000 kg

Anno:

Potenza 468 kW
Portata elettrica 480 kva
Capacitá in kg 8000 kg

Fornace SAET 1THL

Anno: 2011

Potenza del motore 100 kW
Frequenza 50 Hz



Introduzione ai riscaldatori a induzione e ai forni per lo stampaggio e la forgiatura dei metalli

I riscaldatori e i forni a induzione sono strumenti essenziali nella pressatura e nella forgiatura dei metalli, poiché forniscono il riscaldamento preciso ed efficiente necessario per la modellatura e la formatura delle parti metalliche. Queste tecnologie utilizzano l'induzione elettromagnetica per generare calore, consentendo un riscaldamento rapido e controllato dei pezzi metallici. Questo processo è fondamentale per raggiungere le temperature necessarie per forgiare, modellare e trattare i metalli per garantire che possiedano le proprietà meccaniche desiderate.

Tipi di riscaldatori a induzione e forni

Riscaldatori a induzione

  1. Macchine per tempra ad induzione

    • Scopo: utilizzato per indurire la superficie dei componenti metallici, migliorando la resistenza all'usura.
    • Applicazioni: parti automobilistiche, strumenti e componenti di macchine.
    • Caratteristiche principali: controllo preciso delle zone di riscaldamento, cicli di riscaldamento rapidi ed elevata efficienza energetica.
  2. Forni fusori ad induzione

    • Scopo: fondere metalli e leghe per la fusione e la lega.
    • Applicazioni: fonderie, fusione di metalli e industrie del riciclaggio.
    • Caratteristiche principali: elevata efficienza di fusione, capacità di gestire vari metalli e ossidazione minima.
  3. Macchine per brasatura e saldatura a induzione

    • Scopo: unire i metalli fondendo un metallo d'apporto.
    • Applicazioni: sistemi HVAC, elettronica e idraulica.
    • Caratteristiche principali: riscaldamento di precisione, distorsione termica minima e giunti resistenti e puliti.
  4. Macchine per ricottura a induzione:

    • Scopo: trattare termicamente i metalli per alterarne le proprietà fisiche e meccaniche, come ridurre la durezza e aumentare la duttilità.
    • Applicazioni: produzione di fili e cavi, lavorazione dei metalli e produzione di tubi e tubature.
    • Caratteristiche principali: riscaldamento uniforme, raffreddamento controllato e scalabilità per diversi volumi di produzione.

Forni ad induzione

  1. Forni di fusione ad induzione sotto vuoto (VIM):

    • Scopo: fondere e affinare i metalli sotto vuoto per produrre leghe di elevata purezza.
    • Applicazioni: settore aerospaziale, impianti medici e leghe ad alte prestazioni.
    • Caratteristiche principali: fusione ad elevata purezza, controllo preciso della composizione della lega e contaminazione ridotta.
  2. Forni di riscaldamento a induzione

    • Scopo: riscaldare metalli per forgiatura, formatura e trattamento termico.
    • Applicazioni: officine di forgiatura, impianti di trattamento termico e laminatoi.
    • Caratteristiche principali: riscaldamento rapido, efficienza energetica e controllo preciso della temperatura.
  3. Linee di riscaldamento a induzione continua

    • Scopo: riscaldamento continuo di nastri, barre e fili metallici per processi quali ricottura, rinvenimento e rivestimento.
    • Applicazioni: acciaierie, produzione di fili e finitura dei metalli.
    • Caratteristiche principali: produttività elevata, riscaldamento uniforme e integrazione con linee di produzione automatizzate.

Caratteristiche e specifiche principali

Quando si selezionano riscaldatori e forni a induzione, è necessario considerare diverse caratteristiche e specifiche chiave per garantire che soddisfino le esigenze di produzione:

  • Gamma di potenza e frequenza: determina l'efficienza di riscaldamento e la profondità di penetrazione. L'induzione ad alta frequenza è adatta per il riscaldamento superficiale, mentre la bassa frequenza è migliore per il riscaldamento diretto.
  • Controllo della temperatura: il controllo preciso della temperatura è fondamentale per ottenere risultati costanti ed evitare il surriscaldamento.
  • Velocità di riscaldamento: i cicli di riscaldamento rapidi aumentano la produttività e riducono il consumo di energia.
  • Sistema di raffreddamento: sono necessari sistemi di raffreddamento efficaci per mantenere le prestazioni e la longevità delle apparecchiature.
  • Efficienza energetica: i modelli efficienti dal punto di vista energetico riducono i costi operativi e l'impatto ambientale.
  • Automazione e integrazione: i modelli avanzati possono includere controlli automatizzati e integrazione con altre apparecchiature di produzione per operazioni senza interruzioni.

Vantaggi dell'utilizzo di riscaldatori e forni a induzione

Investire in riscaldatori e forni a induzione di alta qualità offre numerosi vantaggi:

  • Precisione e controllo: il controllo preciso delle zone e delle temperature di riscaldamento garantisce risultati costanti e di alta qualità.
  • Efficienza: il riscaldamento a induzione è altamente efficiente e riduce il consumo energetico e i costi operativi.
  • Velocità: i cicli di riscaldamento rapidi aumentano i tassi di produzione e la produttività.
  • Pulito e sicuro: il riscaldamento a induzione non produce emissioni dirette e riduce al minimo il rischio di contaminazione, fornendo un ambiente di lavoro più sicuro.
  • Versatilità: in grado di gestire vari metalli e leghe, rendendoli adatti a diverse applicazioni.

Considerazioni sull'acquisto di riscaldatori e forni a induzione

Per selezionare il riscaldatore a induzione o il forno giusto per le tue esigenze, considera i seguenti fattori:

  • Tipo e proprietà del materiale: assicurati che l'attrezzatura sia adatta ai metalli e alle leghe specifici che lavori.
  • Volume di produzione: determinare il volume dei materiali da riscaldare per scegliere l'attrezzatura con capacità e velocità adeguate.
  • Requisiti di precisione: abbina le capacità di precisione dell'attrezzatura ai tuoi standard di qualità.
  • Budget: bilancia l'investimento iniziale con i costi operativi a lungo termine, inclusi la manutenzione e il consumo energetico.
  • Assistenza e supporto: valutare la disponibilità di supporto tecnico e servizi di manutenzione per l'apparecchiatura.
  • Formazione: valutare la necessità di formazione degli operatori per utilizzare in modo efficace le funzionalità avanzate dell'attrezzatura.

Marchi e prezzi popolari

Diversi marchi rinomati producono riscaldatori e forni a induzione noti per la loro affidabilità e prestazioni. Eccone alcuni degni di nota:

Riscaldatori a induzione

  • EFD Induction: offre una gamma di soluzioni di riscaldamento a induzione per varie applicazioni industriali. I prezzi in genere vanno da $ 10.000 a $ 200.000, a seconda del modello e delle specifiche.
  • Inductoheat: noto per le apparecchiature di riscaldamento e tempra a induzione di alta qualità. I prezzi generalmente vanno da $ 20.000 a $ 300.000.
  • Ajax TOCCO Magnethermic: fornisce sistemi di riscaldamento a induzione robusti ed efficienti. I prezzi generalmente sono compresi tra $ 15.000 e $ 250.000.

Forni ad induzione

  • Inductotherm: rinomata per i forni avanzati di fusione e riscaldamento a induzione. I prezzi in genere vanno da $ 50.000 a oltre $ 1 milione.
  • OTTO Junker: offre una varietà di soluzioni di fusione e riscaldamento a induzione. I prezzi generalmente vanno da $ 60.000 a $ 900.000.
  • Ambrell: è specializzata in sistemi di riscaldamento a induzione di precisione. I prezzi in genere vanno da $ 20.000 a $ 300.000.

Conclusione

I riscaldatori e i forni a induzione sono indispensabili nei settori della pressatura e della forgiatura dei metalli, poiché forniscono un riscaldamento preciso, efficiente e controllato per vari processi. Con diversi tipi come macchine per tempra a induzione, forni fusori, macchine per brasatura, macchine per ricottura e forni a induzione sotto vuoto, la scelta dell'attrezzatura giusta dipende dalle esigenze di produzione specifiche e dai tipi di materiale. I fattori chiave da considerare includono la gamma di potenza e frequenza, il controllo della temperatura, la velocità di riscaldamento, i sistemi di raffreddamento e l’efficienza energetica. Marchi leader come EFD Induction, Inductoheat, Ajax TOCCO Magnethermic, Inductotherm, OTTO Junker e Ambrell offrono una gamma di apparecchiature di alta qualità adatte a diverse applicazioni e budget. Valutando attentamente il volume di produzione, le proprietà dei materiali, i requisiti di precisione e il budget, le aziende possono investire nei riscaldatori e nei forni a induzione giusti per migliorare le proprie capacità produttive e garantire una produzione efficiente e di alta qualità.