Benvenuti in Exapro, la vostra destinazione per macchinari industriali usati di qualità. La nostra gamma comprende carde versatili e performanti, perfette per diverse applicazioni nel settore della filatura tessile.
Con un prezzo compreso tra € 10.000 e € 50.000, le nostre carde sono ideali per trasformare le fibre in un nastro o nastro continuo, garantendo qualità ed efficienza nella produzione di filati. Le caratteristiche principali includono elevata velocità di produzione, allineamento preciso delle fibre, struttura robusta e opzioni di automazione.
Disponiamo con orgoglio di macchinari dei migliori produttori come Rieter, Trützschler e Marzoli. Ogni apparecchiatura viene sottoposta a test e ispezioni rigorosi per garantire prestazioni e longevità massime.
Con Exapro, scegliere macchinari industriali usati significa ottenere il miglior valore per il tuo investimento senza compromettere la qualità o le prestazioni. Affidati a noi per consentire alla tua attività di filatura tessile di raggiungere nuovi livelli di produttività. Esplora oggi stesso la nostra vasta gamma e lasciaci aiutarti a fare la scelta migliore per le tue esigenze industriali.
1 - 20 di 23 risultati
Anno: 1988
Linea di produzione di tessuto non tessuto BEFAMA CR 600 Anno di produzione 1988 Macchina cardatrice a 2 tamburi da 220 cm Alimentazione pesatura AG Impilatore 5W 250cm Macchina da cucire TEXTIMA MALIMO 250cm La macchina dopo la ristrutturazione Completamente operativa e completa, in continuo movimento Il quadro elettrico dopo la modernizzazione L'intera macchina ha un rivestimento in metallo Molte …Anno: 1992
Macchina FEHRER anno di fabbricazione 1992 . Sistema K12 (metodo sciolto) Larghezza di lavoro - 3,40 metri Larghezza del tamburo principale 4,20 metri. 8 coltelli Ghigliottina Copertura in buone condizioni. Sostituiti gli spuntoni sui rulli. Macchina funzionante, ha lavorato fino al 11.2024.Anno: 1998
Larghezza | 200 cm |
---|---|
Diametro dei tamburi | 150 mm |
Larghezza | 2000 mm |
---|
Anno: 1980
Larghezza | 220 cm |
---|---|
Numero dei fusti | 2 |
Larghezza | 2200 mm |
---|---|
Diametro dei tamburi | 1300 mm |
Anno: 1970
CARDA TESSILE LINEA PER T.N.T E CALANDRATURA E ACCOPPIATURA CALANDRA MONTI 2200 H TAGLIERINA H2200 AGUGLIATRICE H 2200 AFFALDATORE H 2500 CARDA FOR H 2000 -------------------------- ALEX IMBALLATRICE ROTOLI DIAMETRO 500 MM ALTEZZA 3000 MM PREZZO SOLO IMBALLATRICE 40.000 EUEOAnno: 1994
MACCHINA CARDATRICE BEFAMA, 2 DOFFER, MODELLO 600, 1994 La macchina è stata sottoposta a un intervento di ristrutturazione, con un nuovo cablaggio GRAF. Le condizioni generali sono molto buone, l'armadio elettrico è nuovo e con stering. La larghezza di lavoro è di 2000 mm. La produttività massima è di 300 kg/h. Sezione di alimentazione inclusa. In caso di domande, non …Anno: 1980
Vendo bellissima e completa linea per la lavorazione delle fibre sintetiche e non pre caricatore carda con recupero polveri caricatore con spargitore carda FOR h2.500 con tamburo 1.500 4 coppie lavoratori randomizzatori faldatore marca MECAP 60 metri/minuto con uscita in 3 mt forno MECAP 10 metri con raffreddamento taglierina MECAP CON 13 lame più sistema dí pre taglio orizzontale e …Anno: 1959
Larghezza | 1750 cm |
---|---|
Numero dei fusti | 2 |
Larghezza | 2200 mm |
---|---|
Diametro dei tamburi | 1.3 mm |
Anno: 1992
3 schede RIETER tipo C4-A, anno 1992, con sistema di alimentazione a scivolo TRÜTZSCHLER tipo FBK 533 (anno 2004), Controllo AutoSilver tipo EZA–1, leva automatica, levata automatica, diametro vaso 60 cm, altezza vaso 110 cm 1 scheda RIETER tipo C4, anno 1987, con sistema di alimentazione a scivolo TRÜTZSCHLER tipo FBK 533 (anno 1999), Controllo AutoSilver tipo EZA–1, leva automatica, …Anno: 1986
Larghezza | 2800 cm |
---|---|
Diametro dei tamburi | 2000 mm |
Larghezza | 3500 mm |
---|
Anno:
Macchina cardatrice per lana HDB Si tratta di un doppio sfregamento Atelier Houget Verviers (Belgio) Larghezza di lavoro -2500. Nastri condensatori da 16 mm. Alimentazione meccanica-automatica. Quantità per alimentazione 200-500gr. Produzione 35-50m/min Diametro del cilinatore 1500 mm. Potenza 2x13 kw. La macchina è in buone condizioni e dopo la ricostruzione alimentazione, banding trasportatore, doffers e nastri condensatore è con driver …Anno: 1986
AFFALDATORE CORMATEX ENTRATA UTILE 3000 MM CON USCITA UTILE 4200 MM CON QUADRO ELETTRICO A NORME CON IL PLC PER IMPOSTAZIONI DI PIEGATURA DELLE ALTEZZE DI USCITA.In Exapro mettiamo in contatto i professionisti con soluzioni di macchinari industriali di alto livello. All'interno della nostra vasta offerta, la categoria Macchine tessili comprende attrezzature essenziali come le Carde. Esploriamo cosa comportano queste macchine, la loro importanza e perché Exapro è il mercato ideale per acquistarle o venderle.
Le carde sono attrezzature essenziali nel processo di filatura della produzione tessile. Sono utilizzati per districare, pulire e mescolare le fibre per produrre un nastro o nastro continuo adatto alla successiva lavorazione. La cardatura è una fase fondamentale che influenza la qualità del filato finale, garantendo che le fibre siano distribuite uniformemente e prive di impurità.
Navigare nel mondo dei macchinari industriali usati può essere complesso, ma Exapro semplifica il processo. Per coloro che desiderano acquistare, i vantaggi principali sono molteplici.
L'acquisto di nuove carde può rappresentare un impegno finanziario significativo, soprattutto per le piccole imprese o le start-up. Attraverso Exapro, i professionisti possono ottenere queste macchine ad una frazione del costo di quelle nuove, garantendo un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Sulla nostra piattaforma, la fascia di prezzo per le carde usate è generalmente compresa tra € 10.000 e € 100.000, riflettendo la varietà disponibile in termini di età, marca, usura e funzionalità aggiuntive.
In Exapro, ogni annuncio viene sottoposto a un processo di valutazione approfondito per garantire che ogni pezzo di attrezzatura sia in eccellenti condizioni di lavoro e pronto per il prossimo capitolo operativo. Questo rigoroso processo di verifica garantisce che anche i macchinari usati soddisfino elevati standard di qualità e affidabilità.
Le carde sono fondamentali per una lavorazione efficiente e precisa delle fibre nell'industria tessile. Che tu voglia investire in uno di essi o venderlo, Exapro offre una piattaforma che garantisce comodità, affidabilità e valore. Intraprendi il futuro della produzione tessile con Exapro: dove la tradizione incontra l'innovazione.
Le carde sono indispensabili nell'industria tessile per i loro numerosi vantaggi. Ecco i principali vantaggi:
Queste macchine consentono la cardatura delle fibre ad alta velocità, aumentando significativamente la produttività e riducendo i costi di produzione.
Le carde forniscono risultati uniformi e costanti, garantendo una produzione di filati di alta qualità con impurità minime.
Le moderne carde possono gestire vari tipi di fibre, tra cui cotone, lana, fibre sintetiche e miste, rendendole risorse preziose per diversi progetti tessili.
Le carde allineano le fibre in modo parallelo, migliorando la resistenza e la qualità del filato risultante.
Pulendo e separando in modo efficiente le fibre, le carde aiutano a ridurre al minimo gli sprechi di materiale e a migliorare l'efficienza in termini di costi.
Quando si valutano o si comprendono le macchine per cardare, vengono presi in considerazione diversi parametri chiave per garantire che soddisfino requisiti specifici. Ecco i principali parametri della macchina:
Il volume di fibre che la macchina può lavorare all'ora, determinandone l'idoneità a diverse scale di produzione.
La larghezza dell'area di cardatura, che influisce sulla capacità della macchina di gestire vari tipi di fibre e volumi di produzione.
La capacità di regolare la velocità dei componenti di cardatura, incidendo sulla qualità e sull'efficienza del processo di cardatura.
Il design e la qualità delle superfici di cardatura (ad esempio rulli, superfici piatte) che influiscono sull'efficacia della separazione e pulizia delle fibre.
La presenza di funzionalità automatizzate come controlli programmabili, pulizia automatizzata e monitoraggio in tempo reale, migliora l'efficienza e riduce l'intervento manuale.
I tipi di fibre che la macchina può elaborare, comprese fibre naturali come cotone e lana, nonché fibre sintetiche.
Le carde, data la loro versatilità e capacità di lavorazione di fibre di alta qualità, trovano applicazione in una moltitudine di settori. Ecco una carrellata delle principali aree di utilizzo:
Utilizzato per preparare le fibre per la filatura, garantendo qualità e prestazioni costanti nei prodotti finali del filato.
Essenziale per la produzione di tessuti non tessuti preparando le fibre per i processi di accoppiamento e stratificazione.
Applicato nella lavorazione delle fibre di lana, garantendo una preparazione fluida ed efficiente per la filatura in filato.
Utilizzato per la lavorazione delle fibre di cotone, garantendo una preparazione di alta qualità per i successivi processi di produzione tessile.
Ideale per preparare fibre miste, garantendo distribuzione e qualità uniformi nei prodotti tessili finali.
Molti rinomati produttori del settore meccano-tessile sono noti per la loro qualità e innovazione. Ecco alcuni importanti produttori di cardatrici:
Fornitore leader di macchinari tessili, Trützschler offre macchine cardarie avanzate note per la loro precisione e affidabilità.
Rinomata per le sue macchine industriali di alta qualità, Rieter offre carde efficienti e versatili per varie applicazioni.
È specializzato in macchine tessili e offre carde robuste e precise progettate per operazioni ad alte prestazioni.
Nota per la sua gamma completa di macchine tessili, Marzoli fornisce carde affidabili ed efficienti per l'industria tessile.
Offre una tecnologia di cardatura avanzata, fornendo macchine di alta qualità progettate per la precisione e l'efficienza nella produzione tessile.
È specializzato in macchine per carda e filatura, offrendo carde versatili ed efficienti adatte a diversi ambienti produttivi.
Quando si considera un acquisto o si ricercano macchine per cardare, è essenziale esaminare i modelli, le recensioni e il servizio post-vendita specifici di questi produttori. Ogni marchio ha i suoi punti di forza, specialità e innovazioni tecnologiche che soddisfano le diverse esigenze di produzione tessile.
Le carde sono risorse inestimabili nell'industria tessile, poiché offrono soluzioni di alta qualità, convenienti ed efficienti per preparare le fibre per la filatura e altri processi. Che si tratti della produzione di filati, di tessuti non tessuti o della lavorazione di lana e cotone, queste macchine garantiscono una qualità del prodotto superiore e la conformità agli standard del settore. Con il supporto di Exapro, l'acquisto o la vendita di macchine per cardare diventa un processo semplice e affidabile, consentendo alle aziende di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: producendo prodotti tessili eccezionali.