Benvenuti in Exapro, la vostra destinazione per macchinari industriali usati di qualità. La nostra gamma comprende tenonatrici versatili e performanti, perfette per diverse applicazioni nel settore della lavorazione del legno.

Con un prezzo tra €5.000 e €30.000, le nostre tenonatrici sono ideali per creare giunzioni a tenone precise e durevoli in pezzi di legno. Le caratteristiche principali includono dimensioni dei tenoni regolabili, funzionamento ad alta velocità, taglio di precisione e struttura robusta.

Disponiamo con orgoglio di macchinari dei migliori produttori come SCM, Weinig e Bacci. Ogni apparecchiatura viene sottoposta a test e ispezioni rigorosi per garantire prestazioni e longevità massime.

Con Exapro, scegliere macchinari industriali usati significa ottenere il miglior valore per il tuo investimento senza compromettere la qualità o le prestazioni. Affidati a noi per potenziare le tue attività di lavorazione del legno e raggiungere nuovi livelli di produttività. Esplora oggi la nostra vasta gamma e lasciaci aiutarti a fare la scelta migliore per le tue esigenze industriali.

Tenonatrice GABIANNI T-Modul

Anno: 1990

Questo T-Modul Gabianni è stato prodotto nel 1990. Originariamente utilizzata nella produzione di porte per la squadratura e la profilatura, è adatta anche alla produzione di pannelli. La macchina dispone di una tavola di trasferimento a 90 gradi, di una stazione di tornitura e di un impilatore automatico. Le catene di trasporto e i convertitori di frequenza sono stati rinnovati …

Prezzo su richiesta

FI Finlandia

Tenonatrice Sautereau concept 4 (disponibile da settembre 2025)

Anno: 2002

Lunghezza max. del pezzo 120 mm
Tipo Singola
Numero di unità di taglio 4
Lunghezza min. del pezzo 150 mm
Larghezza di lavoro 140 mm

8.000 €

FR Francia

Tenonatrice SAC F300

Anno: 2006

Questa SAC F300 è stata prodotta nel 2006. È una macchina robusta per la lavorazione del legno, ideale per varie attività di lavorazione del legno. Contattateci per maggiori informazioni. Gamma di velocità del mandrino: 6000 giri/min. Diametro massimo dell'utensile: 240 mm Utensili: Equipaggiati con profilo Stark Italia IV68/78/Al Scrittura delle liste di produzione sulla macchina o su un PC esterno …

Prezzo su richiesta

LT Lituania

Tenonatrice WEINIG UNITEC 12

Anno: 2004

Tipo di macchina – Tenonatrice e stozzatrice. Produttore – WEINIG Modello – UNITEC 12 Anno di costruzione - 2004 Condizione - eccellente (usato) Descrizione - Primo mandrino a tenonare: altezza 640 mm; spessore 50mm.. Secondo mandrino a tenonare: altezza 640 mm; spessore 50 mm.. Diametro lama sega: max 450 mm.. Regolazione assiale mandrino CNC. Regolazione automatica dell'angolo del righello.

Prezzo su richiesta

LT Lituania

Tenonatrice PIÑEIRO RUS-4D

Anno: 1988

Tenonatrice per legno con quattro gruppi, sega, due spessori e gruppo di profilatura. La macchina è in buono stato d'uso e funzionante.

3.200 €

ES Spagna

TORWEGGE H 512-2-6 tenone a doppia estremità

Anno: 1992

Larghezza di lavoro 2500 mm

Prezzo su richiesta

BE Belgio

Tenonatrice IMA FBA/II/420

Anno: 1984

Tipo Singola
Larghezza di lavoro 3200 mm

Prezzo su richiesta

BE Belgio

TOUPIE CON AZIONAMENTO - ROBLAND T 120 S L P

Anno: 1995

Lunghezza max. del pezzo 150 mm

6.500 €

FR Francia

Tenonatrice HOMAG FL 20/05/25 - TD 31/30/13 - FL 64/30/II+1000

Anno: 1995

Macchina 1 Descrizione: Produttore: HOMAG Modello: FL 20/05/25 - TD 31/30/13 - FL 64/30/II+1000 Anno di produzione: 1995 Condizioni tecniche: As-is, where-is Stato: Visibile Lato fisso: Sinistro Larghezza di lavoro: da 220 mm a 2500 mm Sporgenza massima del pezzo: 110 mm Regolazione elettronica della larghezza: Sì Spessore del pannello: 8 - 90 mm Pressione superiore: a cinghie Catena di …

Prezzo su richiesta

BE Belgio

Centro di lavoro Weinig Unicontrol 6

Anno: 1998

Titolo dell'offerta : Weinig Unicontrol 6 Costruttore: WEINIG Modello : UNICONTROL 6 Anno di fabbricazione : 1998 Condizioni tecniche : come è, sul posto Condizioni: visibile Descrizione : Centro di lavoro per cornici, progettato per tenonare e profilare con 3 stazioni. Questo modello include un ritorno all'operatore del legno finito. Alimentazione: 380V.

Prezzo su richiesta

BE Belgio

Tenonatrice FRIULMAC --

Anno: 2002

Motosega doppia con 1+1 sega da taglio 1+1 perno di tenonatura 1+1 gruppi di foratura per l'esecuzione di fori

Prezzo su richiesta

FR Francia

Tenonatrice BALESTRINI 2TAO

Anno:

Lunghezza max. del pezzo 115 mm
Larghezza di lavoro 115 mm
Lunghezza min. del pezzo 45 mm

Prezzo su richiesta

IT Italia

FRIULMAC CONTOURAMAT Tenonatrice

Anno: 2001

Larghezza di lavoro 2700 mm

Prezzo su richiesta

ES Spagna

Tenonatrice SAOMAD UTP 150/1

Anno: 2004

Tipo Singola

Prezzo su richiesta

ES Spagna

Tenonatrice Vertongen Pentho CL3

Anno: 2003

Fresatrice per perni Vertongen Pentho CL3 completamente revisionata e funzionante Sega di calibrazione 1x350x30 mm 2,2 kW; 2x160 mm 2,2 kW; Albero di fresatura 1 (max. 350 mm) 5,5 kW. Dimensioni del pezzo: Altezza min/max - 20/135 mm; Larghezza min/max - 20/230 mm; Lunghezza min/max - 270 mm/ 4 m La macchina è in ottime condizioni.

3.400 €

BY Bielorussia

TECNOLEGNO COMPACT 48/2 & MANEA MST-70 Linea di tenonatura a doppia estremità per pavimenti (revisionata 2014)

Anno:

TECNOLEGNO - MANEA COMPACT 48/2 - MST-70 linea di tenonatura a doppia estremità per pavimenti Tensione: 400V 50Hz 3Ph Prima macchina, per lavorazione longitudinale, TECNOLEGNO COMPACT 48/2, costruita nel 1998 Larghezza di lavoro min/max 90/300 mm. Cingolo a catena singola Equipaggiamento: 1+1 Motore di fresatura inclinabile universalmente con scarpa di pressione a controllo pneumatico 1+1 Motore di fresatura inclinabile universalmente …

Prezzo su richiesta

BE Belgio

Squadratrici in linea destra e sinistra a 2 gruppi, marca Celaschi

Anno: 2001

Sezionatrici Squadratrice marca Celaschi, composta da 2 macchine monospalla (destra+sinistra), tipo TA, modello 20-MCI, anno 2001 (CE), con 2 gruppi a fresare per lato, usata. Dimensione pezzi lavorabili: larghezza min/max: 60/160 mm lunghezza min/max: 350/1400 mm spessore min/max: 13/23 mm

Prezzo su richiesta

IT Italia

Refilatrice ROBLAND T120 TP

Anno:

Tavolo di lavoro: 1200 mm x 705 mm Tavolo del carrello di tenonatura: 760 mm x 500 mm Motore 5,5 HP a 380 V 5 velocità di lavoro: 3000 / 4500 / 6000 / 7000 / 10000 / 10000 giri/min. Lunghezza del mandrino: 180 mm Diametro massimo dell'utensile per la profilatura: Ø 250 mm Diametro massimo dell'utensile per la tenonatura: …

Prezzo su richiesta

ES Spagna

Tenonatrice Sedgwick TESH 3

Anno:

Lunghezza max. del pezzo 205 mm
Numero di unità di taglio 1
Lunghezza min. del pezzo 155 mm

Prezzo su richiesta

IE Irlanda

Prezzo su richiesta

FR Francia


Comprensione delle macchine per tenonare nel mercato delle macchine per la lavorazione del legno Exapro

In Exapro mettiamo in contatto i professionisti con soluzioni di macchinari industriali di alto livello. All'interno della nostra vasta offerta, la categoria delle macchine per la lavorazione del legno comprende strumenti essenziali come le tenonatrici. Esploriamo cosa comportano queste macchine, la loro importanza e perché Exapro è il mercato ideale per acquistarle o venderle.

Cosa sono le tenonatrici?

Le macchine tenonatrici sono strumenti specializzati nella lavorazione del legno utilizzati per creare tenoni, che proiettano pezzi di legno progettati per adattarsi alle mortase corrispondenti per formare un giunto resistente. Queste macchine sono essenziali per produrre tenoni precisi e uniformi, che sono componenti fondamentali nella lavorazione del legno per realizzare giunzioni forti e durevoli, soprattutto nei mobili e nella falegnameria.

Tipologie di Tenonatrici

  1. Tenonatrici Single-End: Macchine che tagliano tenoni su un'estremità del pezzo, adatte per produzioni di piccole e medie dimensioni.
  2. Tenonatrici a doppia estremità: macchine che tagliano contemporaneamente tenoni su entrambe le estremità del pezzo, ideali per la produzione su larga scala e garantendo risultati costanti.
  3. Tenonatori orizzontali: crea tenoni con teste di taglio orizzontali, adatti per applicazioni specifiche di falegnameria.
  4. Tenonatrici verticali: sono dotate di teste di taglio verticali, utilizzate per una varietà di progetti di lavorazione del legno.
  5. Tenonatrici CNC: macchine a controllo numerico computerizzato che offrono elevata precisione e automazione, consentendo operazioni di tenonatura complesse e produzione di volumi elevati.
  6. Tenonatrici manuali: azionate manualmente, adatte per lavori personalizzati o a basso volume dove è necessaria flessibilità.

Il vantaggio Exapro: acquistare e acquistare Vendita di macchine per tenonare

Navigare nel mondo dei macchinari industriali usati può essere complesso, ma Exapro semplifica il processo. Per coloro che desiderano acquistare, i vantaggi principali sono molteplici.

Efficacia in termini di costi

L'acquisto di nuove macchine tenonatrici può rappresentare un impegno finanziario significativo, soprattutto per le piccole imprese o le start-up. Attraverso Exapro, i professionisti possono ottenere queste macchine ad una frazione del costo di quelle nuove, garantendo un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Sulla nostra piattaforma, la fascia di prezzo per le tenonatrici usate è generalmente compresa tra € 5.000 e € 50.000, riflettendo la varietà disponibile in termini di età, marca, usura e funzionalità aggiuntive.

Garanzia di qualità

In Exapro, ogni annuncio viene sottoposto a un processo di valutazione approfondito per garantire che ogni pezzo di attrezzatura sia in eccellenti condizioni di lavoro e pronto per il prossimo capitolo operativo. Questo rigoroso processo di verifica garantisce che anche i macchinari usati soddisfino elevati standard di qualità e affidabilità.

Portata del mercato

Le macchine tenonatrici sono fondamentali per operazioni di lavorazione del legno efficienti e precise in vari settori. Che tu voglia investire in uno di essi o venderlo, Exapro offre una piattaforma che garantisce comodità, affidabilità e valore. Intraprendi il futuro della lavorazione del legno con Exapro: dove la tradizione incontra l'innovazione.

Principali vantaggi delle tenonatrici

Le tenonatrici sono indispensabili nell'industria della lavorazione del legno per i loro numerosi vantaggi. Ecco i principali vantaggi:

Precisione

Queste macchine garantiscono un taglio preciso dei tenoni, essenziale per creare giunzioni forti e precise nei progetti di lavorazione del legno.

Efficienza

Le macchine tenonatrici aumentano significativamente la velocità e l'efficienza del processo di tenonatura, consentendo una produzione di volumi elevati con un intervento manuale minimo.

Qualità costante

Le macchine tenonatrici forniscono tenoni uniformi e coerenti, mantenendo la qualità del prodotto e riducendo la variabilità nella produzione.

Versatilità

Le moderne tenonatrici possono gestire vari tipi di legno e produrre tenoni di diverse dimensioni e forme, rendendole risorse preziose per diversi progetti di lavorazione del legno.

Risparmio sui costi

Automatizzando il processo di tenonatura, queste macchine riducono i costi di manodopera e migliorano la produttività complessiva, con conseguente risparmio sui costi a lungo termine.

Parametri macchina principali delle tenonatrici

Quando si valutano o si comprendono le macchine tenonatrici, vengono presi in considerazione diversi parametri chiave per garantire che soddisfino requisiti specifici. Ecco i principali parametri della macchina:

Gamma di dimensioni dei tenoni

La gamma di dimensioni di tenoni che la macchina può produrre, influenzando la sua versatilità per diversi progetti di lavorazione del legno.

Velocità di taglio

La velocità alla quale la macchina può tagliare i tenoni, generalmente misurata in cicli al minuto (CPM), influenzando i tassi di produzione e l'efficienza.

Potenza motore

La potenza del motore della macchina, che influisce sulle sue prestazioni e sulla capacità di tagliare vari tipi di legno.

Livello di automazione

Il grado di automazione, da manuale a completamente automatizzato (CNC), incide sulla facilità d'uso, sulla ripetibilità e sull'integrazione nelle linee di produzione.

Capacità pezzo

Le dimensioni massime e il peso dei pezzi che la macchina può gestire, influenzandone l'idoneità per le diverse attività di lavorazione del legno.

Regolabilità

La capacità di regolare la macchina per diverse dimensioni e forme di tenoni, migliorando la flessibilità e l'efficienza in varie operazioni di lavorazione del legno.

Ambito di utilizzo delle tenonatrici

Le macchine tenonatrici, data la loro versatilità e capacità di produzione di tenoni di alta qualità, trovano applicazione in una moltitudine di settori. Ecco una carrellata delle principali aree di utilizzo:

Produzione di mobili

Utilizzato per produrre giunti forti e durevoli nei mobili, garantendo costruzione e longevità di alta qualità.

Ebanisteria

Applicato nella creazione di armadi e altre soluzioni di archiviazione, fornendo giunti precisi e coerenti.

Produzione di porte e finestre

Essenziale per realizzare tenoni nei telai di porte e finestre, garantendo giunzioni strette e sicure.

Legno architettonico

Utilizzato per produrre falegnameria personalizzata in progetti architettonici, garantendo alta precisione e qualità.

Laboratori di falegnameria

Applicato in falegnamerie di piccole e medie dimensioni per la produzione di vari tipi di componenti di falegnameria.

Produttori di macchine per tenonare

Molti produttori rinomati nel settore delle macchine per la lavorazione del legno sono noti per la loro qualità e innovazione. Ecco alcuni importanti produttori di macchine tenonatrici:

Gruppo SCM

Fornitore leader di macchine per la lavorazione del legno, SCM Group offre tenonatrici avanzate note per la loro precisione e affidabilità.

Weinig

Rinomata per le sue macchine industriali di alta qualità, Weinig fornisce tenonatrici efficienti e versatili per varie applicazioni.

Macchine per la lavorazione del legno Martin

È specializzato in macchine per la lavorazione del legno, offrendo tenonatori robusti e precisi progettati per operazioni ad alte prestazioni.

Biesse

Nota per la sua gamma completa di macchine per la lavorazione del legno, Biesse fornisce tenonatrici affidabili ed efficienti per l'industria.

Sistemi Maka

Offre tecnologia avanzata per la lavorazione del legno, fornendo macchine tenonatrici di alta qualità progettate per la precisione e l'efficienza nelle applicazioni di lavorazione del legno.

Gubisch

È specializzato in macchinari per falegnameria, offrendo tenonatori versatili ed efficienti adatti a diversi ambienti di produzione.

Quando si considera un acquisto o si ricerca una macchina per tenonare, è essenziale esaminare i modelli, le recensioni e il servizio post-vendita specifici di questi produttori. Ogni marchio ha i suoi punti di forza, specialità e innovazioni tecnologiche che soddisfano le diverse esigenze di lavorazione del legno.

Conclusione

Le macchine tenonatrici sono risorse inestimabili nel settore della lavorazione del legno, poiché offrono soluzioni di alta qualità, convenienti ed efficienti per creare tenoni e garantire giunzioni forti e precise. Che si tratti della produzione di mobili, di ebanisteria, di porte e finestre o di lavorazione del legno per l'architettura, queste macchine garantiscono una qualità del prodotto superiore e la conformità agli standard del settore. Con il supporto di Exapro, l'acquisizione o la vendita di macchine tenonatrici diventa un processo semplice e affidabile, consentendo alle aziende di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: producendo prodotti eccezionali per la lavorazione del legno.