All'Exapro offriamo una vasta selezione di forni usati, essenziali per un efficiente processo di essiccazione del legno nell'industria della lavorazione del legno. Queste macchine sono progettate per rimuovere l'umidità dal legno, assicurando un'asciugatura ottimale e prevenendo difetti come deformazioni, crepe o decadimento. I nostri forni e le nostre fornaci hanno prezzi che vanno da 10.000 euro per i modelli base a 150.000 euro per le unità avanzate ad alta capacità di marchi leader come Nardi, Muhlbock, Brunner-Hildebrand e Valutec. Ogni macchina presenta specifiche uniche, come la capacità di essiccazione, il controllo della temperatura, l'efficienza energetica e il livello di automazione, per soddisfare le vostre specifiche esigenze produttive.

Quando si sceglie un forno o una stufa, occorre considerare fattori chiave come il tipo di legno da essiccare, la capacità di essiccazione richiesta, la precisione del controllo della temperatura e dell'umidità e il consumo energetico. Questi elementi sono fondamentali per ottenere un'essiccazione uniforme, ottimizzare l'efficienza produttiva e mantenere la qualità del legno. Investire nei nostri forni usati non solo consente di accedere ad attrezzature di alta qualità a prezzi significativamente ridotti, ma sostiene anche le pratiche sostenibili estendendo il ciclo di vita di macchinari durevoli. Affidatevi all'impegno di Exapro per un servizio clienti eccellente e trovate la soluzione di essiccazione perfetta per migliorare le vostre operazioni di lavorazione del legno.

Esplorate le inserzioni di Exapro’oggi stesso per scoprire forni e fornaci affidabili che offrono prestazioni e valore eccezionali per le vostre esigenze di essiccazione del legno.

ISVE ES5 Essiccatoio per legno sotto vuoto e con riscaldamento Poche ore di lavoro

Anno: 2021

Portata d'aria 70 m³/h
Motore del ventilatore 1.25 kW
Alimentazione
Motore 19.5 kW

Essiccatoio INCOMAC TAG 13 Poche ore di lavoro

Anno: 2009

Capacità in m3 87
Ventilatori 3
Motore 110 kW
Alimentazione gaz
Motore del ventilatore 9 kW


Essiccatoio Atria Kurutma firini

Anno: 2015

Capacità in m3 300
Ventilatori 5
Alimentazione Kati
Motore del ventilatore 5 kW

Essiccatoio WDE MASPELL TVS ROLL 1.8 E 8 L

Anno: 2015

Capacità in m3 8
Alimentazione electric






Essiccatoio Stela Laxhuber BT 1 / 6200-16,5

Anno: 2008

Alimentazione
Umidità finale del legno in % 10
Umidità iniziale del legno in % 40




Asciugatrice a rullo ANGELO CREMONA

Anno: 1986

Alimentazione Automática
Ventilatori 8

Essiccatoio per impiallacciatura di legno MOCAMA

Anno: 1990

Capacità in m3 2
Umidità iniziale del legno in % 16
Ventilatori 7
Alimentazione
Umidità finale del legno in % 8

Essiccatoio Термолеспром КИТ10

Anno:

Portata d'aria 120 m³/h
Motore del ventilatore 35 kW
Alimentazione


Essiccatore a forno Parmatam PM600

Anno:

Alimentazione
Motore del ventilatore 0.75 kW
Ventilatori 2
Motore 5 kW

Essiccatoio Çin 2021

Anno: 2021

Capacità in m3 4.5
Alimentazione


Massimizzare l'efficienza nella lavorazione del legno: Guida completa ai forni di essiccazione

I forni di essiccazione sono componenti essenziali nell'industria della lavorazione del legno, in quanto forniscono le condizioni necessarie per essiccare efficacemente il legno, assicurando che raggiunga il contenuto di umidità appropriato per le varie applicazioni. Queste macchine aumentano la produttività, migliorano la qualità del legno e prevengono difetti come deformazioni, crepe e funghi. Conoscere i diversi tipi, le caratteristiche e le considerazioni da fare per l'acquisto di forni di essiccazione può migliorare notevolmente le operazioni di lavorazione del legno. Exapro, uno dei principali mercati online di macchinari industriali usati, offre una vasta selezione di forni di essiccazione, consentendo alle aziende di accedere ad attrezzature di alta qualità a prezzi competitivi.

Tipi di forni per l'essiccazione

I forni di essiccazione sono disponibili in vari tipi e configurazioni per soddisfare le esigenze specifiche della lavorazione del legno. Ecco una panoramica dei principali tipi di forni:

Forni a secco convenzionali

I forni a secco convenzionali utilizzano vapore o acqua calda per riscaldare l'aria nella camera del forno, che viene fatta circolare da ventole per essiccare il legno.

  • Cucine riscaldate a vapore: Utilizzano il vapore generato da caldaie per riscaldare l'aria. Sono adatti a operazioni su larga scala e offrono un controllo preciso sulle condizioni di essiccazione.
  • Forni riscaldati ad acqua calda: Utilizzano l'acqua calda per riscaldare l'aria, offrendo un'opzione più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al vapore. Ideale per operazioni di piccole e medie dimensioni.

Forni a deumidificazione

I forni a deumidificazione utilizzano un deumidificatore per rimuovere l'umidità dall'aria all'interno della camera del forno, consentendo un'essiccazione a temperatura più bassa e una maggiore efficienza energetica.

  • Forni a deumidificazione standard: Forniscono un'essiccazione costante con un consumo energetico ridotto. Adatti a vari tipi di legno e scale di produzione.
  • Forni di deumidificazione ad alta temperatura: Offrono temperature di essiccazione più elevate, riducendo i tempi di essiccazione e mantenendo al tempo stesso l'efficienza energetica.

Forni sottovuoto

I forni sottovuoto utilizzano il vuoto per abbassare il punto di ebollizione dell'acqua, permettendo al legno di essiccare a temperature più basse e a ritmi più rapidi, riducendo il rischio di difetti.

  • Cucine sottovuoto standard: ideali per l'essiccazione di piccoli lotti di legno di alto valore, offrono un controllo preciso delle condizioni di essiccazione.
  • Forni a vuoto continui: Progettati per operazioni su larga scala, questi forni garantiscono un'essiccazione continua ad alta efficienza.

Forni solari

I forni solari utilizzano l'energia solare per riscaldare l'aria all'interno della camera del forno, offrendo una soluzione di essiccazione ecologica e conveniente.

  • Forni solari passivi: Si basano sulla luce naturale del sole per riscaldare l'aria, sono adatti per operazioni su piccola scala e per regioni con ampia illuminazione solare.
  • Forni solari attivi: Combinano l'energia solare con fonti di riscaldamento ausiliarie per un'essiccazione più consistente, ideale per le operazioni di medie dimensioni.

Caratteristiche e specifiche principali

Quando si sceglie un forno di essiccazione, è fondamentale considerare caratteristiche e specifiche per garantire che la macchina soddisfi i requisiti operativi. I fattori chiave sono:

Capacità di essiccazione

La capacità di essiccazione determina il volume di legno che il forno può gestire in un singolo lotto. Assicuratevi che l'apparecchiatura sia in grado di soddisfare i vostri obiettivi di produzione, sia per piccoli lotti artigianali che per operazioni industriali su larga scala. Gli elenchi di Exapro’forniscono specifiche dettagliate sulla capacità di essiccazione, aiutandovi a trovare la macchina più adatta alle vostre esigenze.

Tempo di essiccazione

Il tempo di essiccazione è fondamentale per l'efficienza operativa. Tempi di essiccazione più rapidi possono aumentare la produttività e ridurre i costi di magazzino. Considerate macchine con tecnologie di essiccazione avanzate che offrono un'essiccazione rapida senza compromettere la qualità del legno.

Efficienza energetica

Le macchine ad alta efficienza energetica riducono i costi operativi e l'impatto ambientale. Cercate forni e fornaci con caratteristiche di risparmio energetico come camere isolate, scambiatori di calore efficienti e sistemi di controllo avanzati per ottimizzare il consumo energetico.

Sistemi di controllo

I sistemi di controllo avanzati migliorano la precisione, la coerenza e l'efficienza del processo di essiccazione. Caratteristiche come le impostazioni programmabili, le interfacce touch-screen, il monitoraggio in tempo reale e le regolazioni automatiche possono aumentare significativamente la produttività e garantire una qualità costante del prodotto. La piattaforma Exapro’comprende macchine con vari livelli di automazione, che consentono di trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e facilità d'uso.

Qualità costruttiva e durata

La qualità costruttiva e la durata della macchina sono essenziali per l'efficienza operativa a lungo termine. Le macchine costruite con materiali di alta qualità, come l'acciaio inossidabile e le leghe robuste, sono più resistenti all'usura. I progetti di facile manutenzione e i componenti accessibili semplificano la manutenzione, riducendo i tempi di fermo e i costi operativi. Exapro fornisce informazioni sulle condizioni e sulla storia della manutenzione delle macchine usate, aiutando a prendere decisioni informate.

Marche leader nei forni di essiccazione

I marchi affidabili garantiscono una qualità superiore e un'assistenza migliore. Ecco alcuni dei marchi più importanti nel mercato dei forni di essiccazione:

  • Nyle Systems: Conosciuta per i suoi forni di deumidificazione innovativi e di alta precisione, Nyle Systems offre soluzioni robuste adatte a varie applicazioni di lavorazione del legno.
  • USNR: Rinomati per la loro durata e la tecnologia avanzata, i forni USNR’sono molto apprezzati nell'industria della lavorazione del legno.
  • Wood-Mizer: Fornisce una gamma di forni di essiccazione ad alte prestazioni, noti per l'affidabilità e l'efficienza nelle applicazioni più impegnative.
  • Vacutherm: Offre forni sottovuoto versatili, caratterizzati da efficienza e robustezza, adatti per operazioni su larga scala.
  • Ebac: Conosciuto per i forni di deumidificazione di alta qualità progettati per un'essiccazione di precisione e ad alta velocità, ideale per produzioni complesse e ad alto volume.

Exapro dispone di attrezzature di questi e altri marchi rinomati, garantendo l'accesso a macchinari affidabili e ben supportati.

Prezzi dei forni di essiccazione e dei forni usati

Il costo dei forni di essiccazione usati varia notevolmente in base a fattori quali l'età, le condizioni, la marca e le caratteristiche specifiche. In generale, i prezzi possono variare da alcune migliaia a diverse decine di migliaia di dollari. Ad esempio, un forno di deumidificazione usato di Nyle Systems può avere un prezzo compreso tra 10.000 e 30.000 dollari, mentre un forno a vapore di fascia alta di USNR può costare tra 50.000 e 100.000 dollari. Il mercato di Exapro’offre una serie di opzioni di prezzo, garantendo trasparenza e offerte competitive per gli acquirenti.

Conclusione

I forni e le fornaci per l'essiccazione sono strumenti essenziali nell'industria della lavorazione del legno e offrono soluzioni efficienti e affidabili per l'essiccazione del legno. Comprendendo i diversi tipi di macchine e i fattori chiave da considerare al momento dell'acquisto, le aziende possono prendere decisioni informate che migliorano le loro capacità operative. Exapro offre una piattaforma completa per l'approvvigionamento di macchinari usati di alta qualità, fornendo elenchi dettagliati e prezzi competitivi. Sia che abbiate bisogno di un forno a secco convenzionale, di un forno a deumidificazione, di un forno sottovuoto o di un forno solare, l'ampio inventario di Exapro e l'interfaccia intuitiva rendono facile trovare l'attrezzatura giusta per le vostre operazioni di lavorazione del legno.