Exapro, un mercato leader di macchinari industriali usati, offre una selezione curata di tunnel di cottura, che unisce innovazione con convenienza. Provenienti da stimati produttori come GEA, Clextral e CFS, queste macchine promettono efficienza, cottura di alta qualità e durata. Con prezzi che vanno da €15.000 a €150.000, Exapro si rivolge ad aziende di diverse dimensioni, garantendo un equilibrio tra convenienza e qualità.
I tunnel di cottura sono ampiamente utilizzati nel settore della trasformazione alimentare per la loro elevata produttività e risultati costanti. Queste macchine sono ideali per cucinare una varietà di prodotti, inclusi prodotti da forno, carni e piatti pronti. Garantiscono una cottura uniforme e un utilizzo ottimale dell'energia.
Su Exapro, oltre a prezzi competitivi, i professionisti possono valutare i parametri essenziali della macchina, assicurandosi di effettuare un acquisto informato su misura per le loro esigenze. Esplora la collezione di Exapro e migliora le tue capacità di lavorazione degli alimenti con tunnel di cottura affidabili ed efficienti.
1 - 20 di 57 risultati
Anno: 2022
Forno a tunnel Italforni TSC Forno in ottime condizioni Vendo per passaggio a forno più grandeAnno:
Produzione | 450 kg/h |
---|
Larghezza nastro | 1000 mm |
---|
Anno: 2021
Tunnel di cottura Italforni TSC Visibile in ItaliaAnno: 2014
Modello: Forno FDA-TJ Anno: 2014 Capacità: a seconda dei prodotti Ubicazione: Irlanda del Nord Ancora in linea, fuori produzione Composto da: Forno Mecatherm FDA Superficie di cottura 3,2 x 13,2 metri (42,24 m²) Con funzione di cottura a vapore 2 bruciatori, alimentati a GPL Lunghezza totale 16 metri Griglia metallica a nastro Elettrico: 3 x 400 V - 50 HzAnno:
500 litri Sousvide/ recipiente di cottura/ recipiente di raffreddamento per il vapore. Marchio - DC NORRIS. Tipo - WCT500 Dimensioni del recipiente - 150x80x80cm. Dimensioni gabbia - 147x64x80cm. Altezza tra ogni strato della gabbia - 14 cm. Dimensioni totali - L:227cm. L:120cm. H:125/225cm. Con 2 cestini per ogni recipiente di cottura/raffreddamento. Il prezzo si intende per pezzo. 3 pezzi in …Anno: 1992
Macchina per la cottura di tubi di wafer per gas naturale In buone condizioniAnno: 2009
Produttore: DFE Meincke Anno: 2009 Nuovo, mai usato Modello: Tre, forno a convezione a cottura indiretta Capacità: A seconda del prodotto Posizione: Arabia Saudita In magazzino Composto da: Forno a convezione DFE Meincke Turbu 3.0 Superficie di cottura 90m² (3 x 30 metri, L x L) Lunghezza totale: 44 metri Altezza massima del prodotto 120 mm 3 bruciatori, alimentati a …Anno:
Forno Lainox Naboo carrello 20 teglie gn 1/1 Fornito con 2 carrelli, opzione per acquisto abbattitore Lainox per carrelli Materiale visionabile in magazzino Description LCD 10" touch screen con sistema "One touch" (modalità, tempi e sistemi esclusivi preimpostati). Modalità di cottura ICS (Interactive Cooking System), sistema di cottura automatico. Cottura manuale con 3 modalità di cottura: convezione da 30°C a …Anno: 2012
Tunnel di cottura a vapore Produttore: Laitram Modello: FC2CWF Anno di fabbricazione: 03/2012 Con 2 ventilatori per la circolazione forzata del vapore escl. quadro elettrico di controlloIn Exapro mettiamo in contatto i professionisti con soluzioni di macchinari industriali di alto livello. Le nostre diverse offerte includono una categoria vitale per l'industria di trasformazione alimentare: forni e tunnel di cottura. Approfondiamo cosa sono queste macchine, la loro importanza e perché Exapro è il mercato ideale per acquistarle o venderle.
I forni e i tunnel di cottura sono componenti integrali dell'industria di trasformazione alimentare, progettati per la cottura, la cottura o l'essiccazione continua ed efficiente dei prodotti alimentari. Queste macchine sono ampiamente utilizzate nella produzione di prodotti da forno, snack, prodotti a base di carne e piatti pronti.
I forni industriali sono dispositivi di cottura su larga scala che utilizzano vari metodi di riscaldamento, tra cui convezione, conduzione e irraggiamento, per cuocere, arrostire o essiccare prodotti alimentari. Sono progettati per gestire grandi volumi e garantire una cottura uniforme. I tipi di forni industriali includono:
I tunnel di cottura, noti anche come forni a tunnel o forni continui, sono sistemi di nastri trasportatori che spostano i prodotti alimentari attraverso un tunnel riscaldato. Queste macchine sono progettate per la produzione ad alta capacità e il funzionamento continuo. I tipi di tunnel di cottura includono:
Navigare nel mondo dei macchinari industriali usati può essere impegnativo, ma Exapro semplifica il processo. Per coloro che desiderano acquistare, i vantaggi principali sono molteplici.
L'acquisto di nuovi macchinari può rappresentare un impegno finanziario significativo, soprattutto per le piccole imprese o le start-up. Attraverso Exapro, i professionisti possono ottenere forni e tunnel di cottura a una frazione del prezzo di quelli nuovi, garantendo un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Sulla nostra piattaforma, la fascia di prezzo per un forno o un tunnel di cottura usato è generalmente compresa tra € 10.000 e € 150.000, riflettendo la varietà disponibile in termini di età, marca, usura e funzionalità aggiuntive.
In Exapro, ogni annuncio viene sottoposto a un processo di valutazione approfondito per garantire che ogni pezzo di attrezzatura sia in eccellenti condizioni di lavoro e pronto per il prossimo capitolo operativo. Questo rigoroso processo di verifica garantisce che anche i macchinari usati soddisfino elevati standard di qualità e affidabilità.
Nel settore della lavorazione alimentare, forni e tunnel di cottura sono fondamentali per una produzione efficiente e di alta qualità. Che tu voglia investire in uno di essi o venderlo, Exapro offre una piattaforma che garantisce comodità, affidabilità e valore. Intraprendi il futuro della lavorazione degli alimenti con Exapro: dove l'innovazione incontra la tradizione.
Forni e tunnel di cottura sono indispensabili nell'industria di trasformazione alimentare grazie ai loro numerosi vantaggi. Ecco i principali vantaggi:
Queste macchine sono progettate per il funzionamento continuo, consentendo una produzione in grandi volumi e un uso efficiente delle risorse. I tunnel di cottura, in particolare, facilitano processi di produzione ottimizzati consentendo la cottura continua.
Sia i forni che i tunnel di cottura garantiscono una distribuzione uniforme del calore, ottenendo prodotti cotti in modo uniforme. Questa coerenza è fondamentale per mantenere la qualità del prodotto e soddisfare gli standard del settore.
I forni industriali e i tunnel di cottura possono gestire un'ampia gamma di prodotti alimentari, inclusi prodotti da forno, carni, snack e piatti pronti. Questa versatilità li rende risorse preziose in vari segmenti dell'industria alimentare.
I forni e i tunnel di cottura moderni sono progettati per massimizzare l'efficienza energetica, riducendo i costi operativi e l'impatto ambientale. Funzionalità come i sistemi di recupero del calore e un migliore isolamento contribuiscono a ridurre il consumo energetico.
Molti forni industriali e tunnel di cottura possono essere personalizzati per soddisfare requisiti di produzione specifici, tra cui dimensioni, metodo di riscaldamento e velocità del trasportatore. Questa flessibilità consente alle aziende di ottimizzare le proprie apparecchiature in base alle proprie esigenze specifiche.
Queste macchine sono spesso dotate di funzionalità di automazione avanzate, che riducono la necessità di interventi manuali e aumentano la produttività complessiva. L'automazione migliora inoltre la precisione e la ripetibilità del processo di cottura.
Quando si valutano o si comprendono forni e tunnel di cottura, vengono presi in considerazione diversi parametri chiave per garantire che soddisfino requisiti specifici. Ecco i principali parametri della macchina:
Il volume di cibo che la macchina può elaborare in un determinato periodo di tempo, solitamente misurato in chilogrammi all'ora o pezzi all'ora.
Le dimensioni fisiche della macchina, comprese lunghezza, larghezza e altezza, che sono fondamentali per determinare i requisiti di spazio sul pavimento.
Il tipo di riscaldamento utilizzato dalla macchina, ad esempio convezione, infrarossi, vapore o una combinazione. Questo parametro influisce sulla velocità di cottura, sull'efficienza e sulla qualità del prodotto.
L'intervallo di temperature che la macchina può raggiungere, essenziale per diversi tipi di processi e prodotti di cottura.
Per i tunnel di cottura, la velocità con cui il trasportatore sposta il cibo attraverso il tunnel, influenzando il tempo di cottura e la produttività.
La quantità di energia necessaria per far funzionare la macchina, con un impatto sui costi operativi e sull'efficienza energetica.
Il tipo di sistema di controllo utilizzato, ad esempio manuale, semiautomatico o completamente automatico, influisce sulla facilità d'uso e sulla precisione.
I materiali utilizzati nella costruzione della macchina, che influiscono sui requisiti di durabilità, igiene e manutenzione.
Forni e tunnel di cottura, data la loro versatilità e capacità di lavorazione alimentare di alta qualità, trovano applicazione in una moltitudine di ambiti. Ecco una carrellata delle principali aree di utilizzo:
Utilizzato per cuocere pane, torte, pasticcini e altri prodotti da forno, garantendo una cottura uniforme e una produttività elevata.
Ideale per produrre snack come patatine, cracker e pretzel, garantendo una qualità costante e una produzione efficiente.
Utilizzato per cucinare carne, pollame e frutti di mare, garantendo una cottura accurata e mantenendo umidità e sapore.
Essenziale per la produzione di piatti pronti, consentendo la cottura continua di grandi quantità con una qualità costante.
Utilizzato per cuocere ed essiccare prodotti dolciari come biscotti, biscotti e altri dolci.
Impiegato nella produzione di pet food, garantendo cotture uniformi e alti volumi di produzione.
Utilizzato in processi quali l'essiccazione e la tostatura per preservare i prodotti alimentari, prolungandone la durata.
Molti produttori rinomati nel settore della trasformazione alimentare sono noti per la loro qualità e innovazione. Ecco alcuni importanti produttori di forni e tunnel di cottura:
Un fornitore leader di attrezzature e soluzioni per vari settori, inclusa la lavorazione alimentare. GEA offre un'ampia gamma di forni e tunnel di cottura di alta qualità.
Nota per la sua tecnologia avanzata e innovazione, Bühler fornisce forni e tunnel di cottura efficienti e affidabili per l'industria alimentare.
JBT è specializzato in macchinari per la lavorazione alimentare e offre una gamma di forni e tunnel di cottura progettati per garantire elevata efficienza e qualità.
Marel fornisce soluzioni avanzate per la lavorazione degli alimenti, inclusi forni e tunnel di cottura all'avanguardia per varie applicazioni.
Con una lunga storia nel settore della lavorazione alimentare, Baker Perkins offre forni e tunnel di cottura robusti ed efficienti per la produzione di prodotti da forno e snack.
Leader globale nelle attrezzature per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti, Heat and Control offre forni e tunnel di cottura versatili e affidabili.
Quando si considera un acquisto o si ricercano forni e tunnel di cottura, è essenziale esaminare i modelli, le recensioni e il servizio post-vendita specifici di questi produttori. Ogni marchio ha i suoi punti di forza, specialità e innovazioni tecnologiche che soddisfano le diverse esigenze di lavorazione alimentare.
I forni e i tunnel di cottura sono risorse inestimabili nel settore della trasformazione alimentare, poiché offrono soluzioni di alta qualità, convenienti ed efficienti per un'ampia gamma di prodotti alimentari. Che si tratti di cuocere al forno, cuocere o essiccare, queste macchine garantiscono una qualità del prodotto superiore e una maggiore produttività. Con il supporto di Exapro, l'acquisto o la vendita di un forno o di un tunnel di cottura diventa un processo semplice e affidabile, consentendo alle aziende di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: produrre prodotti alimentari eccezionali.