Approfondendo il regno delle macchine per insacchettamento - Verticale - Macchine per bustine, si scoprono gli intricati meccanismi che guidano questi pezzi vitali di macchinari industriali. Con un ruolo cruciale nel settore dell'imballaggio, queste macchine sono ampiamente utilizzate in molteplici settori, dall'alimentare al farmaceutico. Questo articolo ha lo scopo di analizzare la funzionalità di queste macchine, mettere in luce i principali produttori e dettagliare le considerazioni chiave da tenere a mente quando si acquistano tali apparecchiature. Inoltre, illustreremo come l'acquisto tramite Exapro, una piattaforma impegnata a guidare gli acquirenti in ogni fase del processo di acquisto, può essere un punto di svolta nell'acquisire i macchinari giusti per le tue operazioni.

 

Macchina automatica per il confezionamento di bustine Pneo KOLMAN per polveri Poche ore di lavoro

Anno: 2023

Produzione 33 /min
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg) 50g
Tipo Automatico
Larghezza della bustina 57 mm
Tipo di prodotto Polvere

Prezzo su richiesta

HR Croazia

CONFEZIONATRICE VERTICALE SMC + COCLEA CARICO + NASTRO USCITA x CACAO - TE' ZUCHHERATO - POLVERI E SOLUBILI per buste da 5g a 1500g

Anno: 2018

Produzione 10 /min
Tipo di prodotto Polvere
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)
Tipo Automatico

46.000 €

IT Italia

Confezionatrice verticale Tehnomatik -

Anno: 2015

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

Prezzo su richiesta

HR Croazia

Confezionatrice verticale PFM Not Available

Anno: 2007

Produzione 40 /min
Tipo di prodotto Solido
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg) 150gr
Tipo Automatico

Prezzo su richiesta

GR Grecia

Linea mobile di insaccamento granulati RM Group LT 600, 15t/h, anno 2021

Anno: 2021

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg) 50kg
Tipo di prodotto Solido

Prezzo su richiesta

EG Egitto

Insaccatore verticale Volpak S 130 D ricondizionato HMI Siemens e PLC Omron

Anno: 1989

Produzione 80 /min
Larghezza della bustina 70 mm
Tipo Automatico
Altezza della bustina 70 mm
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

22.000 €

BE Belgio

Insaccatore verticale Volpak S 130 D ricondizionato HMI e PLC Omron

Anno: 1989

Produzione 80 /min
Larghezza della bustina 70 mm
Tipo Automatico
Altezza della bustina 70 mm
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

22.000 €

BE Belgio

Confezionatrice verticale LS TECH SL200

Anno: 2016

Produzione 8 /min
Tipo di prodotto Solido
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg) 80L
Tipo Automatico

Prezzo su richiesta

PL Polonia

Insaccatrice Neopac Speedywork

Anno: 2010

Altezza della bustina 30 mm
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)
Larghezza della bustina 25 mm

Prezzo su richiesta

HR Croazia

Confezionatrice verticale con pesatura elettronica, 20-2500 gr, 20-50 confezioni/min, ODM-300

Anno: 2011

Produzione 50 /min
Larghezza della bustina 260 mm
Tipo Semiautomatico
Altezza della bustina 400 mm
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg) 2500gr

Prezzo su richiesta

RO Romania

Confezionatrice verticale ULMA ETNA 280 HITEC

Anno:

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

32.000 €

ES Spagna

MULOT HAG-PD pesatrice di sacchetti

Anno: 2022

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg) 15

Prezzo su richiesta

FR Francia

Confezionatrice verticale Paglierani FS-368 COMBI.

Anno: 2001

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

Prezzo su richiesta

IT Italia

Confezionatrice verticale Alphapack apf200

Anno: 2018

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

Prezzo su richiesta

IT Italia

Confezionatrice verticale Uslupak Wet Tissue Packing

Anno: ~ 2016

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

20.000 €

TR Turchia

Confezionatrice verticale Volpak S 130 D

Anno: 1989

Produzione 80 /min
Larghezza della bustina 200 mm
Tipo di prodotto Polvere
Altezza della bustina 130 mm
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

23.500 €

GB Regno Unito

Gualapack CHP 40/3 - Riempimento Doypack

Anno: 2003

Produzione 40 /min
Larghezza della bustina 120 mm
Altezza della bustina 270 mm
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg) 1500

Prezzo su richiesta

FR Francia

Confezionatrice verticale Ulma VTI 440

Anno: 2017

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

Prezzo su richiesta

IT Italia

Confezionatrice verticale ENFLEX s.a. F14

Anno: 1987

Produzione 6000 /min
Larghezza della bustina 200 mm
Altezza della bustina 140 mm
Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

Prezzo su richiesta

IT Italia

Confezionatrice verticale JASA J350FV

Anno: 2016

Capacità di riempimento (ml, L, gr o Kg)

Prezzo su richiesta

SE Svezia


Componenti Tecniche e Funzionamento delle Macchine per Bustine

Una macchina per bustine verticali opera su base sequenziale con vari componenti tecnici che svolgono ruoli critici:

 

The Film Roll - Questa è la fonte del materiale di imballaggio che viene dispiegato e inserito nella macchina.

 

The Forming Collar - Qui, la pellicola piatta viene modellata in un tubo.

 

Le unità di sigillatura verticale e orizzontale: queste unità sigillano il tubo verticalmente per creare la saldatura posteriore della confezione e orizzontalmente per creare singole bustine.

 

Il sistema di riempimento: il prodotto viene fatto cadere nella bustina formata attraverso questo sistema.

 

Infine, le bustine riempite vengono tagliate dal tubo continuo utilizzando un meccanismo di taglio, ottenendo confezioni singole pronte per la distribuzione.

 

I migliori produttori di macchine per bustine

Bosch Packaging Technology: rinomata per le sue macchine efficienti e di alta qualità, Bosch è un nome di fiducia nel settore dell'imballaggio.

 

IMA Ilapak: con una reputazione globale per i macchinari avanzati e ad alta velocità, IMA Ilapak offre soluzioni versatili di macchine per bustine che soddisfano una vasta gamma di esigenze di imballaggio.

 

Ishida: In qualità di innovatore nel settore dell'imballaggio, questo produttore giapponese offre macchine per bustine efficienti dotate di interfacce intuitive e robuste capacità di produzione.

 

Universal Pack: con sede in Italia, Universal Pack è nota per la precisione e le prestazioni ad alta velocità delle sue confezionatrici, che le rendono la scelta ideale per molte aziende.

 

Volpak: noto per la sua leadership tecnologica nelle soluzioni orizzontali Form-Fill-Seal (HFFS), questo marchio spagnolo offre macchine confezionatrici efficienti e affidabili, guadagnandosi un posto come attore chiave nel settore dell'imballaggio.

Quando si acquista una macchina per bustine, è necessario considerare diversi fattori chiave:

 

Assicurati delle condizioni della macchina e se tutti i componenti sono operativi.

Valuta la compatibilità della macchina con i prodotti che intendi confezionare.

Accertati della capacità produttiva della macchina per soddisfare le tue esigenze di produzione.

Informarsi su eventuali condizioni elettriche o ambientali speciali necessarie per il funzionamento.

Vantaggi dell'acquisto tramite Exapro

Exapro facilita ogni fase del processo di acquisto, fornendo una piattaforma sicura e consigli essenziali per aiutare gli acquirenti a prendere decisioni informate. Il loro ruolo nel mediare la comunicazione tra acquirenti e venditori garantisce trasparenza, rendendo l'esperienza di acquisto fluida ed efficiente.

 

Considerazioni sul budget

Tieni presente che le macchine per bustine in genere rientrano nella fascia di prezzo di 11.000€ e 30.000 €. Quando imposti il tuo budget, ricordati di tenere conto dei potenziali costi operativi e di manutenzione.

 

Organizzazione dei trasporti

Sebbene il trasporto sia a carico dell'acquirente, sia il venditore che Exapro possono offrire assistenza se necessario. Prima del trasporto, è fondamentale un'ispezione approfondita della macchina, per garantire che tutte le parti siano sicure e pronte per il trasporto. Questo controllo completo aiuta a evitare complicazioni future e costi di riparazione imprevisti.