Nell'arena dei macchinari industriali, le astucciatrici orizzontali rappresentano attori formidabili, favorendo l'efficienza e la produttività in vari settori. Poiché l’imballaggio rimane un aspetto cruciale della consegna dei prodotti, queste macchine sono parte integrante di numerosi settori, da quello alimentare e farmaceutico all’elettronica. Questo articolo mira a svelare le complessità delle astucciatrici orizzontali, a mettere in luce i principali produttori e a guidare i potenziali acquirenti attraverso considerazioni chiave al momento dell'acquisto di tali macchinari. Inoltre, esploreremo i vantaggi dell'approvvigionamento tramite Exapro, una piattaforma affidabile dedicata a semplificare e supportare il percorso di acquisto.

Astucciatrice KALIX DUPUY KPS

Anno: 1998

Capacità unità 50 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 200 mm
Larghezza massima prodotto (B) 100 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 45 mm
Larghezza minima prodotto (B) 20 mm
Altezza minima prodotto (A) 20 mm

Astucciatrice TONAZZI POLY 900

Anno: 2006

Capacità unità 80 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 120 mm
Larghezza massima prodotto (B) 90 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 15 mm
Larghezza minima prodotto (B) 15 mm
Altezza minima prodotto (A) 50 mm

Astucciatrice Marchesini BA 400

Anno: 1993

Lunghezza minima prodotto (C) 78 mm
Larghezza minima prodotto (B) 13 mm
Altezza minima prodotto (A) 25 mm
Lunghezzza massima prodotto (C) 200 mm
Larghezza massima prodotto (B) 79 mm
Altezza massima prodotto (A) 75 mm

Astucciatrice Marchesini BA 400

Anno: 1991

Lunghezza minima prodotto (C) 25 mm
Larghezza minima prodotto (B) 13 mm
Altezza minima prodotto (A) 78 mm
Lunghezzza massima prodotto (C) 70 mm
Larghezza massima prodotto (B) 70 mm
Altezza massima prodotto (A) 200 mm

Astucciatrice ROMACO P91

Anno: 2006

Capacità unità 90 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 300 mm
Larghezza massima prodotto (B) 80 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 55 mm
Larghezza minima prodotto (B) 12 mm
Altezza minima prodotto (A) 15 mm

Astucciatrice Marchesini BA 100

Anno: 1998

Capacità unità 80 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 170 mm
Larghezza massima prodotto (B) 90 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 50 mm
Larghezza minima prodotto (B) 20 mm
Altezza minima prodotto (A) 2 mm

Astucciatrice ROMACO P 100

Anno: 1999

Capacità unità 100 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 210 mm
Larghezza massima prodotto (B) 125 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 60 mm
Larghezza minima prodotto (B) 20 mm
Altezza minima prodotto (A) 15 mm

Astucciatrice PFM S.p.A. Packaging Machinery Pearl

Anno: 2018

Macchina Flow Pack quasi nuova per insacchettare prodotti. Tutte le caratteristiche sono nel file PDF allegato

Astucciatrice Marchesini MA 50

Anno: 2009

Capacità unità 70 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 200 mm
Larghezza massima prodotto (B) 190 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 75 mm
Larghezza minima prodotto (B) 40 mm
Altezza minima prodotto (A) 20 mm

Astucciatrice CAM AV Vertical Cartoner

Anno: 2001

Capacità unità 70 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 115 mm
Larghezza massima prodotto (B) 70 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 20 mm
Larghezza minima prodotto (B) 15 mm
Altezza minima prodotto (A) 50 mm

Astucciatrice IMA SAFE A83E

Anno: 2013

Lunghezza minima prodotto (C) 14 mm
Altezza minima prodotto (A) 72 mm
Lunghezzza massima prodotto (C) 90 mm
Altezza massima prodotto (A) 150 mm

Astucciatrice Kalix KPS

Anno: 1999

Lunghezza minima prodotto (C) 50 mm
Larghezza minima prodotto (B) 20 mm
Altezza minima prodotto (A) 20 mm
Lunghezzza massima prodotto (C) 200 mm
Larghezza massima prodotto (B) 80 mm
Altezza massima prodotto (A) 100 mm

Astucciatrice CAM PMM 12

Anno: 1995

Capacità unità 140 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 200 mm
Larghezza massima prodotto (B) 90 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 50 mm
Larghezza minima prodotto (B) 15 mm
Altezza minima prodotto (A) 12 mm

Astucciatrice MARCHESINI GROUP MA302

Anno: 2009

Capacità unità 210 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 150 mm
Larghezza massima prodotto (B) 100 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 65 mm
Larghezza minima prodotto (B) 25 mm
Altezza minima prodotto (A) 15 mm

Astucciatrice Bedo VA1115

Anno: 1998

Tipo di macchina: confezionatrice per cartone Produttore: Bedo Modello: VA1115 Anno di costruzione: 1998 Condizione: pronto per l'uso (usato)

Astucciatrice Kliklok HST Certiwrap C-80

Anno: 2005

Lunghezza minima prodotto (C) 160 mm
Larghezza minima prodotto (B) 388 mm
Lunghezzza massima prodotto (C) 162 mm
Larghezza massima prodotto (B) 422 mm

Astucciatrice usato Romaco P100

Anno: 2001

Capacità unità 100 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 150 mm
Larghezza massima prodotto (B) 60 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 60 mm
Larghezza minima prodotto (B) 15 mm
Altezza minima prodotto (A) 20 mm

Astucciatrice Rama RM A1

Anno: 2019

Capacità unità 25 u/mn
Lunghezzza massima prodotto (C) 280 mm
Larghezza massima prodotto (B) 177 mm
Lunghezza minima prodotto (C) 280 mm
Larghezza minima prodotto (B) 177 mm
Altezza minima prodotto (A) 45 mm

Astucciatrice IMA K150

Anno:

**In vendita: Macchina astucciatrice IMA K150** Dimensioni massime del cartone, mm 85 x 60 x 190 **Produttore:** IMA **Modello:** K150 **Anno di fabbricazione:** Non specificato **Condizioni tecniche:** Buone condizioni di funzionamento Questa astucciatrice IMA K150 è disponibile per l'acquisto ed è in buone condizioni di funzionamento, il che la rende una scelta affidabile per le vostre esigenze di imballaggio.

Astucciatrice UHLMANN C-100 Buona valutazione

Anno: 1988

Astucciatrice UHLMANN C-100 1988 Macchina confezionatrice UHLMANN C-100;


Componenti tecnici e funzionamento delle astucciatrici orizzontali

Fondamentalmente, una macchina astucciatrice orizzontale è composta da diversi componenti vitali. Il magazzino cartoni è il luogo in cui vengono conservati i cartoni piatti e preincollati. Il sistema di prelievo, tipicamente un dispositivo meccanico o aspirante, preleva i cartoni, li apre e li posiziona su un trasportatore in continuo movimento.

 

Segue il sistema di alimentazione del prodotto, in cui il prodotto viene caricato nel cartone aperto, manualmente o automaticamente, a seconda del design della macchina.

Infine, il meccanismo di chiusura, utilizzando lembi ripiegabili o applicando adesivo, sigilla il cartone prima che venga scaricato dalla macchina. L'intero processo è sincronizzato con precisione per un funzionamento fluido ed efficiente.

 

Produttori leader di astucciatrici orizzontali

Gruppo IMA: con una reputazione globale per l'eccellenza tecnologica e la versatilità, il Gruppo IMA è un nome leader nel settore dei macchinari per l'imballaggio, comprese le astucciatrici orizzontali.

Gruppo Marchesini: questo produttore italiano fornisce astucciatrici orizzontali affidabili e ad alte prestazioni. I loro design innovativi soddisfano varie esigenze industriali, rendendoli la scelta migliore tra molte aziende.

Bosch Packaging Technology: rinomata per le sue macchine durevoli ed efficienti, Bosch è un nome di fiducia nel settore dell'imballaggio e fornisce soluzioni che garantiscono produttività ed efficacia.

Uhlmann: una potenza nel mondo delle macchine per l'imballaggio, Uhlmann è rinomata per le sue astucciatrici orizzontali robuste e progettate con precisione. Queste macchine ad alta capacità sono costruite per fornire prestazioni affidabili in ambienti ad alta richiesta.

Romaco: noto per la sua attenzione all'innovazione e al design intuitivo, Romaco offre una gamma di astucciatrici orizzontali efficienti e versatili, garantendo risultati di confezionamento ottimali in vari settori.

 

Considerazioni chiave per l'acquisto di macchine astucciatrici orizzontali

Quando si contempla l'acquisto di un'astucciatrice orizzontale, alcuni fattori richiedono un'attenzione particolare:

 

Verificare le condizioni della macchina e valutare lo stato operativo di tutti i componenti.

Verifica se la capacità della macchina è in linea con i tuoi requisiti di produzione.

Conferma la compatibilità della macchina con il tipo di cartoni e prodotti che gestisci.

Informarsi su eventuali condizioni elettriche o ambientali specifiche necessarie per il funzionamento.

 

Vantaggi dell'acquisto tramite Exapro

La piattaforma di Exapro offre un'esperienza di acquisto sicura e semplificata. Il loro coinvolgimento in ogni fase del processo di vendita e la consulenza di esperti garantiscono che gli acquirenti prendano decisioni informate. Inoltre, Exapro aiuta a facilitare una comunicazione fluida e trasparente tra acquirenti e venditori, rendendo le transazioni senza problemi.

 

Considerazioni sul budget

La fascia di prezzo per le astucciatrici orizzontali varia generalmente da 18.000€ a 45.000€. Tieni presente di tenere conto dei costi operativi e di manutenzione correnti durante l'impostazione del budget.

 

Organizzazione dei trasporti

Anche se il trasporto è sotto la responsabilità dell'acquirente, l'assistenza può essere fornita dal venditore o da Exapro, se necessario. Effettuare un'ispezione approfondita prima del trasporto è fondamentale. Garantire che tutti i componenti siano protetti e pronti per il trasporto aiuta a prevenire potenziali complicazioni e costi di riparazione aggiuntivi lungo la linea.