Nell'arena dei macchinari industriali, le astucciatrici orizzontali rappresentano attori formidabili, favorendo l'efficienza e la produttività in vari settori. Poiché l’imballaggio rimane un aspetto cruciale della consegna dei prodotti, queste macchine sono parte integrante di numerosi settori, da quello alimentare e farmaceutico all’elettronica. Questo articolo mira a svelare le complessità delle astucciatrici orizzontali, a mettere in luce i principali produttori e a guidare i potenziali acquirenti attraverso considerazioni chiave al momento dell'acquisto di tali macchinari. Inoltre, esploreremo i vantaggi dell'approvvigionamento tramite Exapro, una piattaforma affidabile dedicata a semplificare e supportare il percorso di acquisto.
1 - 20 di 278 risultati
Anno: 1998
Mosca uatri 1300 Rilegatrice per scatole. La macchina è stata rimessa a nuovo nel 2024, funziona in modo eccellente.26.000 €
Bulgaria
Anno: 2001
Lunghezza minima prodotto (C) | 100 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 50 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 25 mm |
Lunghezzza massima prodotto (C) | 300 mm |
---|---|
Larghezza massima prodotto (B) | 200 mm |
Altezza massima prodotto (A) | 120 mm |
Prezzo su richiesta
Regno Unito
Anno: 2009
Capacità unità | 4800 u/mn |
---|---|
Lunghezzza massima prodotto (C) | 210 mm |
Larghezza massima prodotto (B) | 70 mm |
Lunghezza minima prodotto (C) | 70 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 20 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 15 mm |
Prezzo su richiesta
Regno Unito
Anno:
Capacità unità | 100 u/mn |
---|---|
Lunghezzza massima prodotto (C) | 250 mm |
Larghezza massima prodotto (B) | 140 mm |
Lunghezza minima prodotto (C) | 70 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 30 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 15 mm |
24.000 €
Regno Unito
Anno: 2001
Lunghezza minima prodotto (C) | 25 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 15 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 65 mm |
Lunghezzza massima prodotto (C) | 100 mm |
---|---|
Larghezza massima prodotto (B) | 85 mm |
Altezza massima prodotto (A) | 150 mm |
Prezzo su richiesta
Italia
Anno: 2022
Lunghezza minima prodotto (C) | 70 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 30 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 14 mm |
Lunghezzza massima prodotto (C) | 180 mm |
---|---|
Larghezza massima prodotto (B) | 85 mm |
Altezza massima prodotto (A) | 50 mm |
Prezzo su richiesta
Polonia
Anno: 2002
Titolo di lavoro: Astucciatore HG CAM Produttore: CAM CAM Modello: HG Anno di fabbricazione : 2002 Condizioni: Funzionante e in ottime condizioni generali Questa astucciatrice CAM del gruppo MITS è ideale per le vostre esigenze di confezionamento. Non esitate a prendere in considerazione questa attrezzatura di qualità per migliorare la vostra produzione.Prezzo su richiesta
Francia
Anno: 1999
Sistema inserimento foglietto | Si |
---|
Sistema chiusura a colla | Si |
---|
Prezzo su richiesta
Italia
Anno: 2011
Capacità unità | 30 u/mn |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 150 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 120 mm |
Lunghezza minima prodotto (C) | 150 mm |
---|---|
Larghezza massima prodotto (B) | 550 mm |
Altezza massima prodotto (A) | 620 mm |
Prezzo su richiesta
Francia
Anno: 2003
Capacità unità | 320 u/mn |
---|---|
Lunghezzza massima prodotto (C) | 225 mm |
Larghezza massima prodotto (B) | 165 mm |
Lunghezza minima prodotto (C) | 100 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 30 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 15 mm |
Prezzo su richiesta
Francia
Anno: 2004
Capacità unità | 100 u/mn |
---|---|
Lunghezzza massima prodotto (C) | 150 mm |
Larghezza massima prodotto (B) | 100 mm |
Lunghezza minima prodotto (C) | 65 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 25 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 15 mm |
Prezzo su richiesta
Svizzera
Prezzo su richiesta
Svizzera
Anno: 1999
Capacità unità | 100 u/mn |
---|
Sistema chiusura a colla | Si |
---|
Prezzo su richiesta
Francia
Anno: 1986
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO: Le astucciatrici della serie BA100 sono macchine orizzontali a movimento alternato, particolarmente studiate per risolvere i principali problemi di confezionamento in astuccio per medie produzioni. La selezione fra un prodotto e l’altro da confezionare è impostabile tramite il pannello visualizzatore. Al riempimento astuccio effettuato, lo stesso viene chiuso tramite leve meccaniche e, se nei test effettuati lungo …Prezzo su richiesta
Italia
Anno: 2001
Capacità unità | 110 u/mn |
---|---|
Lunghezzza massima prodotto (C) | 80 mm |
Larghezza massima prodotto (B) | 120 mm |
Lunghezza minima prodotto (C) | 18 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 20 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 50 mm |
Prezzo su richiesta
Germania
Anno: 2006
Produttore O/K Packaging Systems Tipo Supertaper-1M Anno di costruzione 2006 Dimensioni circa [in mm] 1700 x 1000 x 1700 Peso circa [in kg] 130 Paese di origine Germania Link al produttore www.okcorp.com Descrizione della macchina Sigillatrice mobile semiautomatica per cartoni da spedizione con nastri autoadesivi (in alto).Prezzo su richiesta
Svizzera
Anno: 20082012
Produttore Robopac Tipo Startape 50M Anno di costruzione 2008/ 2012 Dimensioni circa [in mm] 1500 x 1000 x 1700 Peso circa [in kg] 150 Paese di origine Italia Link al produttore www.robopac.com Descrizione della macchina Sigillatrice mobile semiautomatica per cartoni da spedizione con nastri autoadesivi (sopra e sotto). Sono disponibili due macchine identiche.Prezzo su richiesta
Svizzera
Anno: 2010
Produttore Comarme Tipo GEM 520 Anno di costruzione 2010 Dimensioni circa [in mm] 1900 x 900 x 1600 Peso circa [in kg] 150 Paese di origine Italia Link al produttore www.comarmesrl.com Descrizione della macchina Sigillatrice mobile semiautomatica per cartoni da spedizione con nastri autoadesivi (sopra e sotto).Prezzo su richiesta
Svizzera
Anno: 2001
Capacità unità | 200 u/mn |
---|---|
Lunghezzza massima prodotto (C) | 450 mm |
Larghezza massima prodotto (B) | 650 mm |
Lunghezza minima prodotto (C) | 100 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 100 mm |
Prezzo su richiesta
Spagna
Anno: 2009
Capacità unità | 210 u/mn |
---|---|
Lunghezzza massima prodotto (C) | 150 mm |
Larghezza massima prodotto (B) | 100 mm |
Lunghezza minima prodotto (C) | 65 mm |
---|---|
Larghezza minima prodotto (B) | 25 mm |
Altezza minima prodotto (A) | 15 mm |
Prezzo su richiesta
Italia
Componenti tecnici e funzionamento delle astucciatrici orizzontali
Fondamentalmente, una macchina astucciatrice orizzontale è composta da diversi componenti vitali. Il magazzino cartoni è il luogo in cui vengono conservati i cartoni piatti e preincollati. Il sistema di prelievo, tipicamente un dispositivo meccanico o aspirante, preleva i cartoni, li apre e li posiziona su un trasportatore in continuo movimento.
Segue il sistema di alimentazione del prodotto, in cui il prodotto viene caricato nel cartone aperto, manualmente o automaticamente, a seconda del design della macchina.
Infine, il meccanismo di chiusura, utilizzando lembi ripiegabili o applicando adesivo, sigilla il cartone prima che venga scaricato dalla macchina. L'intero processo è sincronizzato con precisione per un funzionamento fluido ed efficiente.
Produttori leader di astucciatrici orizzontali
Gruppo IMA: con una reputazione globale per l'eccellenza tecnologica e la versatilità, il Gruppo IMA è un nome leader nel settore dei macchinari per l'imballaggio, comprese le astucciatrici orizzontali.
Gruppo Marchesini: questo produttore italiano fornisce astucciatrici orizzontali affidabili e ad alte prestazioni. I loro design innovativi soddisfano varie esigenze industriali, rendendoli la scelta migliore tra molte aziende.
Bosch Packaging Technology: rinomata per le sue macchine durevoli ed efficienti, Bosch è un nome di fiducia nel settore dell'imballaggio e fornisce soluzioni che garantiscono produttività ed efficacia.
Uhlmann: una potenza nel mondo delle macchine per l'imballaggio, Uhlmann è rinomata per le sue astucciatrici orizzontali robuste e progettate con precisione. Queste macchine ad alta capacità sono costruite per fornire prestazioni affidabili in ambienti ad alta richiesta.
Romaco: noto per la sua attenzione all'innovazione e al design intuitivo, Romaco offre una gamma di astucciatrici orizzontali efficienti e versatili, garantendo risultati di confezionamento ottimali in vari settori.
Considerazioni chiave per l'acquisto di macchine astucciatrici orizzontali
Quando si contempla l'acquisto di un'astucciatrice orizzontale, alcuni fattori richiedono un'attenzione particolare:
Verificare le condizioni della macchina e valutare lo stato operativo di tutti i componenti.
Verifica se la capacità della macchina è in linea con i tuoi requisiti di produzione.
Conferma la compatibilità della macchina con il tipo di cartoni e prodotti che gestisci.
Informarsi su eventuali condizioni elettriche o ambientali specifiche necessarie per il funzionamento.
Vantaggi dell'acquisto tramite Exapro
La piattaforma di Exapro offre un'esperienza di acquisto sicura e semplificata. Il loro coinvolgimento in ogni fase del processo di vendita e la consulenza di esperti garantiscono che gli acquirenti prendano decisioni informate. Inoltre, Exapro aiuta a facilitare una comunicazione fluida e trasparente tra acquirenti e venditori, rendendo le transazioni senza problemi.
Considerazioni sul budget
La fascia di prezzo per le astucciatrici orizzontali varia generalmente da 18.000€ a 45.000€. Tieni presente di tenere conto dei costi operativi e di manutenzione correnti durante l'impostazione del budget.
Organizzazione dei trasporti
Anche se il trasporto è sotto la responsabilità dell'acquirente, l'assistenza può essere fornita dal venditore o da Exapro, se necessario. Effettuare un'ispezione approfondita prima del trasporto è fondamentale. Garantire che tutti i componenti siano protetti e pronti per il trasporto aiuta a prevenire potenziali complicazioni e costi di riparazione aggiuntivi lungo la linea.