Prima di acquistare una bisellatrice per vetro usata, è necessario esaminare i seguenti aspetti chiave:
Condizione: controlla l'usura di componenti critici come mandrini, cinghie e mole.
Impianto elettrico e centralina: verificarne il corretto funzionamento in quanto eventuali malfunzionamenti possono impattare sul processo di bisellatura.
Capacità della macchina: assicurati che la capacità della macchina sia in linea con la tua scala di produzione.
Gamma di angoli di smusso: la macchina dovrebbe essere in grado di creare gli angoli di smusso necessari per le tue operazioni.
Software: verifica se il software è aggiornato e adatto alle applicazioni moderne.
I principali produttori da considerare includono Bavelloni, Bottero, Lisec, Intermac e Schraml. Ognuno offre un equilibrio di qualità e innovazione nelle proprie macchine bisellatrici. Exapro può aiutarti a metterti in contatto con questi produttori di fiducia, favorendo l'acquisizione di una smussatrice per vetro usata e affidabile che soddisfi le tue esigenze.
1 - 20 di 21 risultati
Anno:
BOBINA DI LUCIDATURA - DOPPIO ALBERO Caratteristiche del prodotto: Consegnato caricato con questi dischi di cotone (anche già usati) + velocità regolabile in continuo da 500 a 1400 giri/min + 20 ore di utilizzo Peso: 150 KgAnno: 2011
BAVELLONI MAX 80 CNP - Anno 2011 Bisellatore a 13 mole a tazza min. Dimensione 40x40mm Velocità 0,5-4,1 m/min. Spessore 3-25 mm Larghezza massima dello smusso 60 mm Potenza 26 kW Dimensioni della macchina : 8,4 x 1,7 x 2,3 m Peso: 5300 chilogrammiAnno: 2011
SKILL GLASS SKILL SFILL - Anno 2011 Rettificatrice verticale - Dimensioni macchina 6000x3210 - Dimensione min./max vetro lavorato 600 x 300 mm - 6000 x 3210 mm - Minimo Massimo. spessore del vetro lavorato 4 mm - 20 mm - Altezza piano di lavoro (altre misure disponibili su richiesta) 600 mm - Velocità di lavoro in avanti 0-15 m/min. - …Anno: 2019
LISEC KSR-25 - Year 2019 Compact Vertical Glass Edge Seaming Machine for Rectangles and Shapes Glass height 3.300 mm Glass thickness 2,3 - 19 mm (pass-through transport up to 30 mm) Minimal size 350 x 180 mm Maximal size 2.500 x 3.300 mm Transport height 520 mm Seaming speed max. 30 m/min at 2,3 - 9,2 mm Speed surface grinding …Anno: 1996
Il dispositivo funziona. La trasmissione deve essere riparata in futuro.Anno: 2017
LISEC KSR-25 - Year 2017 Compact Vertical Glass Edge Seaming Machine for Rectangles and Shapes Glass height 3.300 mm Glass thickness 2,3 - 19 mm (pass-through transport up to 30 mm) Minimal size 350 x 180 mm Maximal size 2.500 x 3.300 mm Transport height 520 mm Seaming speed max. 30 m/min at 2,3 - 9,2 mm Speed surface grinding …Anno: 2012
La bisellatrice per vetro BOVONE BISELLATRICE 471, costruita nel 2012 in Italia, è progettata per la molatura di bordi piani e smussati di vetro con uno spessore massimo di 25 mm. Smussatrice per la lavorazione del vetro con corpo molto rigido in ghisa, progettata per garantire la massima qualità di lavorazione e soddisfare anche le più diverse esigenze dei clienti. …Anno: 2004
Rettilinea Lattuada TL 10 AV 10 mole angolo variabile Anno 2004 Attualmente in revisioneAnno: 1996
ZAFFERANI FLAT 5 BS 60 - Year 1996 Electronic rectilinear grinder with variable angle 5 Wheels Working angle 0-60° Thickness 3 - 22 mm Min. dimensions 8x8 cm Speed 0,4 m/min. Power 8,5 kWAnno:
Smussatrice Bavelloni B 73 CNS La macchina è in buone condizioni di lavoro Fino a 4 cmAnno: 1988
BAVELLONI SB1 L - Year 1988 Polishing machine For shaped glass Surface Polishing 175 mm Min. Size Up to 50 mm Maximum Size 150x150 mm Degrees 0-45° Min workable 600 mm Max workable 2100 mm Thickness 3-40 mm Power 0,75 kw/1 Hp DIMENSIONS: Total Height: 1500 mm Overall Radius: 1585 mm Base: 1000x1000 mm Weight: 485 KgAnno: 2010
LATTUADA AL3E- Year 2010 Straight Line Edging Machine 5 Wheels Minimum glass size 60 x 150 mm (up to 12 mm thickness) Workable thicknesses from 3 to 20 mm Working speed 0,64-3,20 m/min. Installed power 10,5 kWAnno: 2005
Rettilinea Glass Progetti Modello PAV 9 9 mole, angolo variabile Anno 2005Anno: 2003
LATTUADA DELTA M4 - Anno 2003 Macchina automatica per l'esecuzione di raggi e angoli retti, perfettamente lucidati in una sola passata, con costa piana e filetti, costa tonda e altri profili, a seconda del tipo di mole montate. La movimentazione dei gruppi portamola è pneumatica. Un particolare vantaggio di questa macchina è la possibilità di lavorare a ciclo continuo avendo …Anno: 1988
SCHIATTI FPS 20/S – year 1988 Molatrice rettilinea 10 mole Straight line edging machine 10 wheels Min workable: 150 x 150 mm Thickness: 3-20 mm Speed 0.5 – 5 mt/min Power : 16,4 Kw Variable Angle: 0-45°Anno: 1985
SCHIATTI FPS 15 - Year 1985 Molatrice rettilinea 8 mole Straight line edging machine 8 wheels Thickness: 3- 30 mm Dim. Min. : 50 x 50 mm Speed: 0,6 – 4,4 m/min Air Consumption 10 Nl/min. Power: 13,6 kwAnno: 1995
BAVELLONI MAX60 CNP - Anno 1995 Spessore vetro lavorabile: 3-25 mm Larghezza massima dello smusso: 60 mm Angolo di smusso: da circa 3 a 45 ° Dimensioni minime lavorabili: 40 x 40 mm, strisce di altezza 35 mm Velocità di avanzamento: da 0 a 4 mt/min. per 50 Hz da 0 a 4,8 mt/min. per 60Hz Potenza totale installata: 27 …Anno: 2015
Produttore: BOTTERO Modello: TWO-B12 / TWO-B10 / Robot FANUC R-2000iA Anno: 2015 Condizione: così com'è BOTTERO Linea bilancia orizzontale completamente automatica per piccole unità di vetro, composta da: 1. Robot FANUC R-2000iA 165F 2. Trasportatore a rulli di ingresso M102 3. Bordo 1: TWO-B12 con 12 mandrini 4. Ribaltabile M105 con nastri trasportatori M 104, M106 5. Trasportatore a rulli …Anno:
Glass working machines Rettilinea CMB (Besana) Modello R6T N. di mole: 6Anno: 1994
Prodotto: Bavelloni Tipo: B53-CN Anno: 1994 Condizioni: condizioni di lavoroAcquistare una bisellatrice per vetro usata è una mossa strategica per ottimizzare la produzione senza spendere cifre esorbitanti per nuovi macchinari. Tuttavia, ci sono aspetti critici da considerare prima di effettuare questo investimento sostanziale.
Innanzitutto, considera le condizioni generali della macchina. Esaminare l'usura dei componenti della macchina, concentrandosi su mandrini, cinghie e mole. Questi elementi, con un uso costante, si consumano nel tempo e potrebbero richiedere la sostituzione.
Successivamente, valuta l'impianto elettrico e l'unità di controllo della macchina. Qualsiasi malfunzionamento o danno può influire sul processo di smussatura, risultando in un lavoro incoerente o scadente. Pertanto, dovresti verificare il corretto funzionamento di questi elementi.
Il terzo punto da controllare è la capacità della macchina. A seconda delle tue esigenze produttive, potresti aver bisogno di una macchina in grado di gestire pezzi di vetro di grandi dimensioni. Assicurati che la capacità della macchina sia in linea con la tua scala di produzione.
In quarto luogo, conferma l'intervallo dell'angolo di smussatura. Le bisellatrici per vetro possono creare diversi angoli di smussatura e dovresti assicurarti che la macchina che stai considerando sia in grado di creare gli angoli richiesti.
Infine, controlla il software che esegue la macchina. Le macchine più recenti utilizzano software avanzati per gestire le operazioni di bisellatura. Se il software è obsoleto, potrebbe non offrire la flessibilità e la precisione richieste per le applicazioni moderne.
Per quanto riguarda i principali produttori del settore Macchine per il vetro - Bisellatura, diversi marchi di rilievo si distinguono per qualità, innovazione e affidabilità:
Bavelloni - Un produttore italiano noto per macchine di precisione che offrono prestazioni robuste.
Bottero - Un altro leader del settore in Italia che offre una vasta gamma di macchinari per la lavorazione del vetro, comprese le bisellatrici.
Lisec - Un produttore austriaco noto per attrezzature per la lavorazione del vetro di alta qualità.
Intermac - Parte del gruppo Biesse, questo produttore italiano fornisce macchine bisellatrici innovative e versatili.
Schraml (Topdrill, Topgrind e Topsaw) - Schraml, un produttore tedesco, è noto per le sue versatili macchine per la lavorazione del vetro.
Quando acquisti una macchina usata, considera Exapro come tuo partner. Forniamo una piattaforma in cui puoi trovare una vasta gamma di opzioni da questi principali produttori, assicurandoti di ottenere una smussatrice per vetro usata affidabile e di alta qualità che si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
Per le attrezzature usate, dovresti contare con un intervallo da 10.000 a 16.000€.