Le apparecchiature audio professionali sono essenziali per ottenere un suono di alta qualità in varie applicazioni, come il broadcasting, la produzione cinematografica e gli eventi dal vivo. Questa sottocategoria comprende un'ampia gamma di dispositivi progettati per catturare, elaborare e riprodurre il suono con eccezionale chiarezza e precisione.
I componenti principali delle apparecchiature audio professionali comprendono:
Microfoni: i microfoni di alta qualità sono fondamentali per catturare un suono chiaro e preciso. I tipi più diffusi includono microfoni a condensatore, dinamici e a nastro, ognuno adatto a diversi ambienti e scopi di registrazione.
Console di missaggio: questi dispositivi consentono ai tecnici audio di miscelare e regolare più sorgenti audio. Sono disponibili in formato analogico e digitale, e marchi come Yamaha e Behringer sono molto apprezzati nel settore.
Interfacce audio: convertono i segnali analogici in formato digitale e viceversa, facilitando la registrazione e la riproduzione audio ad alta fedeltà. Focusrite e PreSonus sono marchi di rilievo in questa categoria.
Monitor e cuffie: essenziali per un monitoraggio audio accurato, i monitor da studio e le cuffie professionali forniscono una rappresentazione fedele del suono. Marchi come KRK e Sennheiser sono noti per le loro affidabili soluzioni di monitoraggio.
Processori di segnale: Comprendono equalizzatori, compressori e unità di riverbero, questi dispositivi modellano e migliorano il segnale audio. Universal Audio e TC Electronic offrono apparecchiature per l'elaborazione del segnale di alta qualità.
Quando si scelgono apparecchiature audio professionali, bisogna considerare fattori come la qualità del suono, la compatibilità con i sistemi esistenti, la durata e i requisiti specifici dei progetti. Investire in marchi affidabili e comprendere le specifiche tecniche può migliorare notevolmente le capacità di produzione audio.
1 - 20 di 26 risultati
Anno: 2015
Console di missaggio di seconda mano. Canali di missaggio in ingresso: 72 mono + 8 stereo Bus di missaggio: 24 Matrici: 8 (ingresso a matrice supportato)Prezzo su richiesta
Grecia
Anno: 1999
1 console Midas XL-4 48-16-2 FOH/MON con 44 ingressi mono, 4 ingressi stereo, 24 mandate ausiliarie per canale. 8 VCA con automazione OB, incluso flightcase con borsa. 2 x alimentatore MIDAS revisionata di recente e completamente funzionante Seconda mano 1999, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno: 2005
Il set comprende: 4 x A9 planar magnetics surface array 9 x 4 =36 panals, dispersione 120° cardioide fino a 120Hz-16KHz, 4000W per unità 4 x flightcase per 1 x A9 ensemble 2 x barra volante FB-1 per un massimo di 16 file 2 x DF-1 barra di estensione verso il basso Di seconda mano 2005, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno: 1981
Consolle FOH 32-8-2 con caratteristiche uniche, equalizzatore parametrico completo in classe A, con 8 mandate ausiliarie per canale, 8 VCA, 8 mute, alloggiamento TT esterno con custodia e alimentatore Seconda mano 1981, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno:
Unità di imballaggio: Set Il set comprende: 16 x X-line vls elemento line array H-V 90x5 gradi, tri-amp a 3 vie, 2x15/2x8/3x1,5 pollici incl. carrello 2 x Mainframe a griglia per appendere fino a 18 elementi. 18 elementi con tutte le parti di montaggio. di seconda mano, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno: 2024
Il design avanzato del modello 702 S3 di Bowers & Wilkins è in grado di infondere calore alle registrazioni di piccoli gruppi, ma si spinge oltre per rendere le grandi performance - sinfonie, registrazioni di concerti dal vivo e così via - con un livello di accuratezza e di dettaglio che fa quasi concorrenza alla presenza sul posto. L'ultima versione …5.280 €
Stati Uniti
Anno: 2000
Superficie di lavoro D-Control™ per i sistemi Digidesign® ICON. D-Control ti offre il controllo diretto su ogni funzione di Pro Tools e offre potenti opzioni per personalizzare il tuo ambiente di mixaggio Pro Tools. Caratteristiche del controllo D: D-Control offre un set completo di controlli per tutte le attività di registrazione, editing e mixaggio di Pro Tools e un versatile …6.240 €
Regno Unito
Anno:
XICOM XTRD-400C TWTA HPA 400 Watt / non più di 600 orePrezzo su richiesta
Stati Uniti
Anno:
Unità di imballaggio: Set set incl. 1 superficie Vi6 (96 ingressi e 35 uscite) con flightcase 1 x Rack locale con 3 schede DSP, 16 x I/O di linea, 16 x I/O AES/EBU Scheda Madi RS422 per ridondanza Cat5/7 Core, con rack 1 x Stage Rack, 64 x Mic/Line in, 32 x Line out, scheda RS422 Madi per ridondanza Cat5/7 …Prezzo su richiesta
Germania
Anno:
Console FOH 56-8-2 con cavi patchbay TT, telai 2 x PSU, flightcase di seconda mano, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno:
sistema di missaggio analogico a controllo digitale con rack audio analogici separati, superfici di controllo digitali staccate. 80 canali di ingresso con IN A/B, 32 bussole di gruppo/AUX, LCRS Master Routing, 3 bussole PFL, matrice di uscita 40 x 20, 20 gruppi VCA, EQ completamente parametrico a 4 bande. Sweepable High/lowcut, inserti commutabili, pre/post EQ commutabile. Il preamplificatore microfonico e …Prezzo su richiesta
Germania
Anno: 2005
Sistema di gestione dell'orchestra con 15 microfoni omnidirezionali a collo corto SN1. 15 microfoni omnidirezionali a collo corto SN1, 10 microfoni bidirezionali a collo corto SN2, 25 cuffie a parabrezza WS1, 5 x router multicanale OMS-7 5in-1out, 10 x cavi microfonici MF-5 da 5m. 15 cavi microfonici MF-3 da 3 m. 25 stativi corti ST30 1 x flightcase Di seconda …Prezzo su richiesta
Germania
Anno: 1998
40-8-2 console FOH con noise gate per ch. 40 ingressi mono, 8 ingressi stereo sulla sezione master, 4 matrici 8x8, flightcase da viaggio, 2 PSU CPS-1000 con ridondanza switch over e rack 10RU usato 1998, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno: 1996
Consolle FOH con 44 ingressi mono, 4 ingressi stereo, 2xPSU, valigetta originale Packhorse da viaggio. usato 1996, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno: 1999
48-20 Console FOH/MON con VCA, luci, flightcase con borsa 3x WU-PS 100 Alimentatore di seconda mano, buone condizioni (3) di seconda mano 1999, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno: 2001
Consolle FOH/MON analogica della serie Heritage con 44 ingressi mono, 4 ingressi stereo, 24 mandate aux per canale, 12 x VCA, matrice, 2x PSU con cavo di commutazione e rack Seconda mano 2001, buone condizioniPrezzo su richiesta
Germania
Anno:
Registratore e lettore HD/SD portatile basato su file AJA Ki Pro.Prezzo su richiesta
Polonia
Anno:
1 x HHB Portadrive PDR 2000 1 x PORTADRIVE PDRDC40 40GB HDD CaddyPrezzo su richiesta
Polonia
Anno:
Il Panasonic AV HS400 Vision Mixer è un live switcher multiformato HD/SD e DVI con multiviewer integrato, effetti 3D e una serie di altre funzioni avanzate. Oltre agli schemi wipe standard, il DVE consente di comprimere e far scorrere effetti e diversi tipi di 3D. Il display multiview consente di visualizzare fino a 10 ingressi/uscite e di suddividere lo schermo …Prezzo su richiesta
Polonia
Anno:
Spirit SX è un mixer flessibile a 4 bus in grado di produrre una qualità sonora digitale per applicazioni live e di registrazione. Include 20 ingressi di serie e 18 uscite (tra cui Aux e Direct Outs). Oltre alle uscite mix, due sub-bus consentono di inviare gruppi di strumenti al multitraccia, a diffusori aggiuntivi o a sottogruppi di mix. Ci …Prezzo su richiesta
Polonia
Le apparecchiature audio professionali sono una sottocategoria essenziale del settore Broadcast, Film e Audio. Questa sottocategoria comprende una varietà di apparecchiature audio di fascia alta utilizzate per catturare, migliorare, mixare e riprodurre l'audio in ambienti professionali come studi di registrazione, concerti dal vivo, stazioni di trasmissione e set di produzione cinematografica. Gli elementi chiave da considerare nella scelta delle apparecchiature audio professionali sono la qualità del suono, la durata, la compatibilità e i casi d'uso specifici.
I prezzi delle apparecchiature audio professionali variano molto. Ad esempio, un microfono Shure SM58 può costare circa 100 dollari, mentre un microfono da studio Neumann U87 può superare i 3.000 dollari. Le console di missaggio variano da poche centinaia di dollari per i modelli analogici di piccole dimensioni a decine di migliaia per le grandi console digitali.
Quando si investe in apparecchiature audio professionali, è fondamentale valutare le esigenze specifiche del proprio progetto o ambiente. La scelta giusta può avere un impatto significativo sulla qualità della produzione audio, sia che si tratti di un concerto dal vivo, di uno studio di registrazione o di una stazione di trasmissione.